Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Lo spettacolare debutto del 'Museum of No Spectators' al Burning Man 2022
L'attesissima installazione, posticipata a causa della pandemia, è stata presentata quest'anno durante l'annuale Festival in Nevada appena concluso
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © John Marx Ph. © John Marx
15/09/2022 - Dopo essere stato posticipato durante la pandemia, 'The Museum of No Spectators’ ha finalmente preso vita durate l'edizione appena conclusa del Burning Man, il re dei festival internazionali organizzato annualmente nel deserto del Nevada, svolto quest'anno dal 28 agosto al 5 settembre.

L'idea originale di questo originale padiglione espositivo – a metà strada tra robotica e architettura – è rimasta fedele al modo in cui è stato concepito per la prima volta dagli artisti, co-protagonisti del festival, l'architetto John Marx e l'artista J Absinthia Vermut.
La struttura celebra la storia del Festival oltre ad essere stato costruito da 30 volontari partecipanti al festival seguendo i principi comunitari del Burning Man, ovvero: inclusione radicale, dono, de-mercificazione, autosufficienza radicale, auto espressione radicale, lavoro comunitario, responsabilità civica, non lasciare tracce, partecipazione e immediatezza.

Realizzato su una superficie di quasi 160 metri quadrati, il museo è stato reso possibile grazie a una raccolta fondi, ina sorta di esperimento artistico e sociale, in pieno stile Burning Man. 

La struttura ha le sembianze di una vera e propria installazione artistica in mezzo al nulla. Artisti e partecipanti chiamati ad attraversarla hanno contribuito in prima persona alla vita dell'installazione, esprimendo la loro creatività sulle pareti dell’edificio messe completamente a disposizione del pubblico. Le otto gallerie dello spazio con forma e colore cangianti per tutta la durata dell’evento, hanno poi confermato il carattere inclusivo e partecipativo da sempre alla base degli ideali della manifestazione.

John Marx descrive così il progetto: "Mentre ci si avvicina a questo edificio intrigante e misterioso con le sue gallerie dalla forma insolita, che sembrano in parte una macchina, in parte una creatura, in parte una forma astratta e surreale, potrebbe presentarsi come una tabula rasa, con un ampio esterno, le lettere che scrivono 'Museum of No Spectators' in bilico sopra. Le sue forme dinamiche emergono come ultraterrene ma radicate. Il museo sembra che ti sta aspettando, che ti stia vhiamando per farne parte...per partecipare."

 

  Scheda progetto: The Museum of No Spectators
John Marx
Vedi Scheda Progetto
John Marx
Vedi Scheda Progetto
John Marx
Vedi Scheda Progetto
John Marx
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
John Marx

The Museum of No Spectators

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_GHIDINI1961
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata