SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Domani Manuel Aires Mateus a Firenze per parlare del nuovo polo della fotografia di Losanna
L’archistar internazionale presenta, in anteprima per l’Italia, il progetto del Mudac et Photo Elysée
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Matthieu Gafsou Ph. © Matthieu Gafsou
22/09/2022 - Domni, venerdì 23 settembre 2022, alla Palazzina Reale di Firenze si terrà un esclusivo talk che avrà come protagonista Manuel Aires Mateus. Il focus sarà il progetto del Mudac et Photo Elysée, il nuovo polo della fotografia di Losanna.
L’archistar internazionale presenta a Firenze, in esclusiva e in anteprima per l’Italia, il progetto del Photo Elysée e mudac, una nuova struttura dedicata alla cultura che, inaugurata recentemente nel Quartiere delle Arti Plateforme 10 a Losanna, ospita il Museo Cantonale di Fotografia (Photo Elysée) e  il Museo Cantonale del Design e delle Arti Applicate Contemporanee (mudac).

L’edificio, firmato da Aires Mateus fa parte del progetto di trasformazione di un’area dismessa della Stazione di Losanna in un nuovo spazio pubblico dedicato alla cultura dove nell’anno 2019 è stato già inaugurato il primo edificio del Museo Cantonale di Belle Arti (mcb-a) progettato da Barozzi/Veiga e dove entro la fine dell’anno 2023 è previsto anche il completamento del recupero degli archi del viadotto ferroviario per ospitare negozi, gallerie e ristoranti con lo scopo di far vivere il quartiere anche  durante gli orari di chiusura dei musei.

L’incontro con Aires Mateus – che si svolgerà venerdì dalle ore 17 alle ore 19 in presenza e in modalità online – è promosso dalla Fondazione Architetti Firenze e si inserisce nel percorso del programma “Glance Around” come primo di un ciclo di due incontri sul tema “Rigenerazione urbana: uno strumento per promuovere cultura” curati dall’architetto Arianna Callocchia con l’obiettivo di presentare come i progetti di rigenerazione urbana possano essere utilizzati per promuovere e generare cultura nelle città contemporanee. Oltre al tema della rigenerazione urbana verranno trattati  anche i temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologia e del recupero architettonico creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale.
Il secondo incontro con lo studio finlandese JKMM Architects si svolgerà Venerdì 30 settembre.


Dopo i saluti di Silvia Ricceri, Presidente Fondazione Architetti Firenze, di Martin Joos, comitato SIA sezione internazionale, Piccarda Frulli, Vicedirettore, Svizzera Turismo Italia e di Michele Coduri, Vice Capomissione, Ambasciata di Svizzera in Italia, l’architetto Manuel Aires Mateus presenterà il progetto del Photo Elysée e mudac a Losanna, non solo dal punto di vista urbanistico e architettonico ma anche da quello dei contenuti culturali, artistici e funzionali. L’incontro sarà moderato da Davide Gamba, Consigliere Fondazione Architetti Firenze. 
L’incontro è patrocinato dall’Ambasciata di Svizzera in Italia, dalla SIA – società svizzera degli ingegneri e degli architetti, dalla SIA – società svizzera degli ingegneri e degli architetti – sezione internazionale, dall’Ordine Architetti Firenze e dal CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti PPC  con la partecipazione di Losanna Turismo e  Svizzera Turismo e il sostegno di Operaprima srl. Al termine della conferenza seguirà una degustazione di vini offerti da Casale del Giglio.

L’intervento dell’architetto Manuel Aires Mateus si terrà in lingua inglese.

La partecipazione alla Conferenza in presenza e online riconosce n° 2 CFP agli architetti. 

  Scheda progetto: Mudac et Photo Elysée
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
Matthieu Gafsou
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Convegno:
23/09 PALAZZINA REALE & ONLINE PIAZZA DELLA STAZIONE 50 FIRENZE
Talk con Manuel Aires Mateus. Photo Elysée e mudac, Plateforme 10, Losanna Rigenerazione urbana: uno strumento per promuovere cultura


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Aires Mateus & Associados

Mudac et Photo Elysée
  Scheda evento:
23/09 PALAZZINA REALE & ONLINE PIAZZA DELLA STAZIONE 50 FIRENZE
Talk con Manuel Aires Mateus. Photo Elysée e mudac, Plateforme 10, Losanna Rigenerazione urbana: uno strumento per promuovere cultura

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata