extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Casa Diva: la residenza a pochi passi dalla Cappella Sistina
Punto Zero Architetti ha completato la trasformazione di un b&b in un nuovo appartamento nel quartiere romano di Prati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/09/2022 - Punto Zero Architetti ha completato Casa Diva, intervento di trasformazione di un b&b in un nuovo appartamento nel quartiere di Prati, a pochi passi dalla Cappella Sistina.

L’ambiente presentava una pianta piuttosto irregolare, con giaciture e tagli non ortogonali, un trapezio irregolare, con i lati lunghi cechi e privi di finestre, oltre che molto frazionato per la destinazione d’uso precedente. “Desideravamo, rispetto alla precedente casa del cliente, conferire un’atmosfera densa e urbana, un senso di buona pienezza” spiegano gli architetti.

Così per articolare lo spazio di partenza non lineare, Punto Zero ha immaginato un elemento parete, che dall’ingresso si snoda fino alla zona ospiti con le sue diverse giaciture. Un muro attrezzato “blu laguna” che diventa anche il modo per scoprire la casa: nasconde porte e passaggi invisibili verso gli ambienti più intimi; si estrude in elementi di falegnameria e accoglie i gessi e i libri, passione da collezione del proprietario.

Gli ambienti poi si articolano in una cucina concepita come fulcro della casa, una sorta di acquario vetrato su cui affacciarsi, definito nelle sue linee dalla falegnameria su misura e travi e pilastri in cemento armato, lasciato a nudo.

La distribuzione continua fluida verso il living, mentre le due zone notte sono autonome e separate, intermezzate da zone cieche adibite a spazi di servizio (secondo bagno, lavanderia, zona armadi).

L’uso di vari materiali è stato declinato per segnare il passaggio da un ambiente all’altro: la graniglia, in due diverse tonalità chiara e scura, diventa il pavimento semicontinuo della zona giorno; la resina diventa la soglia del “muro blu” ed entra nei bagni padronale e ospiti come pavimento e resina materica a parete.

La zona notte, più morbida e accogliente, è invece in parquet di rovere naturale. Pilastri e travi sono stati messi a nudo, nella loro sincerità del calcestruzzo faccia a vista, dialogando con vetrate artigianali dallo spirito urban di ferro nero e vetro trasparente della cucina.
 

  Scheda progetto: [GRO] Casa Diva
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto
Yara Bonanni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Punto Zero

[GRO] Casa Diva

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_HIMACS
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata