SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Villa Sofia, la casa dell’antico palmento
Tra tradizione e innovazione. StudioAlami cura il progetto di ristrutturazione di un vecchio fabbricato nel Salento
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/08/2022 - I progettisti leccesi di StudioAlami curano il progetto di ristrutturazione di un antico fabbricato nel Salento che ospitava in passato un antico palmento.
Convertito in residenza – denominata Villa Sofia  nel nuovo edificio convivono simultaneamente le antiche preesistenze nel loro stato originario, con gli oggetti e le abitudini del vivere contemporaneo in equilibrio misurato.
 
“Del primo sopralluogo nel vecchio fabbricato ricordo un cumulo di oggetti che venivano adoperati per la produzione e la conservazione del vino: botti, damigiane in vetro racchiuse da intrecci in vimini, giare in terracotta, sparse intorno alle grandi vasche in pietra adibite alla lavorazione dell’uva e alla fermentazione del mosto. Prima del progetto di ristrutturazione di questo antico palmento era necessario ricostruire la storia del luogo, capirne l’essenza, immaginare la vita che lo aveva animato.”

L’edificio si presentava articolato in più corpi di fabbrica, alcuni con copertura a volta altri con tetto a falda in legno, dislocati intorno a spazi esterni di pertinenza, ossia una corte di ingresso e un ampio giardino.
 
“L’intervento è stato di tipo conservativo per tutti i volumi preesistenti tranne che per il nucleo centrale, di cui, a seguito di un crollo in fase di cantiere, è stata ricostruita solo una porzione. Questo ha consentito di ampliare lo spazio esterno, collegare la corte di ingresso al giardino, garantendo maggiore flessibilità nei percorsi.”
 
Così, intorno al nucleo centrale che accoglie la zona living e la cucina si articolano gli altri adibiti a camere da letto e servizi, che rimangono indipendenti tra loro e godono di un rapporto diretto con l’esterno.

Questi luoghi, una volta dediti al lavoro, sono stati ripensati secondo un programma d’uso contemporaneo, particolare attenzione è stata posta alla possibilità per gli inquilini di vivere pienamente gli spazi della casa nella loro totalità e autonomia, anche durante la convivenza di più nuclei familiari.

 

  Scheda progetto: Villa Sofia
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
26.05.2023
Milano, Studio Atomaa trasforma 150 mq in un edificio anni 60
25.05.2023
Dentro la Bubble House, come in un film di fantascienza anni Sessanta
23.05.2023
A Milano l’incontro tra Giappone e l'Italia in un locale di quartiere
� le altre news

  Scheda progetto:
StudioAlami

Villa Sofia

 NEWS CONCORSI
+29.05.2023
#Scaladigrigi. Cattura la bellezza del cemento intorno a te
+29.05.2023
TerraViva Competitions lancia il concorso Hybrid Coworking
+24.05.2023
Emilgroup lancia i Project Awards 2023
+24.05.2023
La natura dell'abitare, al via il concorso di idee per architetti
+23.05.2023
In scadenza il Premio Driving Energy 2023
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata