extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Logo e naming per il Territorio Turistico Bologna-Modena
Domande di partecipazione entro il 12 agosto 2022
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2022 - Bologna Welcome srl ha lanciato il bando per raccogliere proposte creative per il brand territoriale di Territorio Turistico Bologna-Modena. Un’intenzione che parte dall’idea di valorizzazione strategica di un’area che incorpora elementi identitari che vanno oltre la singola immagine cittadina.
 
Il territorio in questione si pone come terra di approdo per tutti quei pubblici che hanno a cuore la coesistenza di valori solo all’apparenza inconciliabili: velocità e lentezza, sperimentazione e tradizione, localismo e internazionalizzazione.
 
Obiettivo del progetto sarà, quindi, il progetto di una identità-sistema in grado di dialogare e includere linguaggi di comunicazione e racconto dei valori già avviati e al contempo affermare una propria unicità come valore distintivo e non confondibile.
 
Il presente concorso di idee ha lo scopo di acquisire un logo e un naming facile ed efficace che comunichino la ricchezza dei due territori ricordando, rimarcando e/o informando il visitatore cosa il territorio offra. Il brand dovrà comunicare in modo semplice e immediato (anche e soprattutto da un punto di vista stilistico) le caratteristiche intrinseche di Bologna e Modena, da oggi in poi comunicate come territorio turistico unico.

Il bando prevede il funzionamento in due fasi distinte.
Fase 1 - La domanda di partecipazione con i relativi allegati previsti dovrà essere inoltrata esclusivamente per via telematica, inviando una PEC all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 13.00 (ora italiana) del 12/08/2022.
Fase 2 - La consegna degli elaborati di progetto da parte dei candidati selezionati dalla Commissione dovrà avvenire esclusivamente per via telematica, inviando una PEC all’indirizzo [email protected] entro e non oltre le ore 13.00 (ora italiana) del 29/09/2022.
 
All’autore del progetto risultato vincitore verrà conferito un premio di 10.000 oneri inclusi e sarà affidato l’incarico di sviluppo del progetto d’identità visiva e di redazione del manuale e delle linee guida a consegna di quanto richiesto e concordato con la medesima direzione, per un valore pari a euro 14.000 IVA inclusa.
Ai candidati selezionati dal secondo al quinto posto e che non dovessero risultare vincitori, sarà riconosciuto a titolo di rimborso spese un premio di euro 1.500 oneri inclusi.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
AIAP in collaborazione con Bologna Welcome

Bando Brand Bologna e Modena

AIAP in collaborazione con Bologna Welcome srl promuove il bando per la progettazione del brand territoriale di Territorio Turistico Bologna-Modena. Una intenzione che parte dall’idea di valorizzazione strategica di un’area che incorpora elementi identitari che vanno oltre la singola immagine cittadina.



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.05.2025
Al via il Festival del Verde: aprono ville e giardini segreti di Torino
07.05.2025
FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano
06.05.2025
Carlo Scarpa e la Biennale di Venezia: 40 anni di arte, vetro e architettura
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata