SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Iscrizioni aperte per l’Architecture Drawing Prize 2022
Il premio celebra e presenta l’arte e la maestria del disegno architettonico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Flood-responsive landscape performance, Dafni Filippa Flood-responsive landscape performance, Dafni Filippa
13/07/2022 - Il World Architecture Festival, in partnership con Make Architects e con il Sir John Soane’s Museum, annuncia il bando per la VI edizione dell’Architecture Drawing Prize. Il premio, lanciato per la prima volta nel 2017, è stato istituito per celebrare e presentare l’arte e la maestria del disegno architettonico.
 
L’Architecture Drawing Prize, ispirato dai lavori di grandi architetti del passato, da Palladio a John Soane fino a Le Corbusier e Cedric Price, permettere di esplorare e riflettere sul ruolo del disegno nell’evoluzione dell’architettura. Accoglie l’uso creativo di strumenti digitali e rendering, riconoscendo allo stesso tempo l’importanza del disegno a mano.
 
Il WAF invita a presentare elaborati di ogni tipo e forma, da disegni concettuali a disegni tecnici o costruttivi, in sezione o viste prospettiche e molto altro. Si accettano elaborati da architetti, designer e studenti di tutto il mondo nelle seguenti categorie: Disegno a mano, Digitale e Ibrido (combinazione delle due tecniche).

Le candidature nelle tre categorie saranno valutate sulla base delle competenze, dell’originalità e della capacità di comunicare un’idea architettonica. I disegni possono essere completamente concettuali o fare riferimento a progetti reali.
 
I giudici di quest’anno sono il direttore del Sir John Soane's Museum, Bruce Boucher; l’artista Pablo Bronstein; la fondatrice del Lily Jencks Studio, Lily Jencks; gli artisti Ben Langlands & Nikki Bell; il CEO di Iris Ceramica Group, Federica Minozzi; il Senior Partner di Foster + Partners, Narinder Sagoo e il fondatore di Make Architects, Ken Shuttleworth.

Il termine per la presentazione delle candidature eÌ€ il 9 settembre 2022. La rosa dei candidati e i vincitori saranno decisi a ottobre e i disegni saranno esposti al World Architecture Festival a Lisbona dal 30 novembre al 2 dicembre 2022. I vincitori delle varie categorie riceveranno biglietti omaggio per l'evento, il quale includerà un dibattito con i giudici del premio e una cena di gala per la cerimonia di premiazione.
Il vincitore assoluto del 2022 saraÌ€ annunciato in occasione dell'anteprima della mostra dell’Architecture Drawing Prize presso il Sir John Soane’s Museum, che si terraÌ€ dall’8 febbraio al 7 maggio 2023 e includeraÌ€ una selezione dei disegni vincitori e candidati. Il WAF finanzieraÌ€ la partecipazione del vincitore assoluto a questo evento di anteprima a Londra.

La quota di iscrizione standard per il premio eÌ€ di £99 con una quota ridotta di £49 per studenti e under 30. EÌ€ prevista, inoltre, una riduzione per candidature multiple per la presentazione di tre o piuÌ€ progetti.
I partecipanti possono usare il codice STANDARDMULTI10 o STUDENTMULTI10 per ottenere uno sconto del 10%.

Iris Ceramica Group è Main Sponsor.


Flood-responsive landscape performance, Dafni Filippa

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
World Architecture Festival

Architecture Drawing Prize 2022

In partnership con Make Architects e con il Sir John Soane’s Museum, il Festival mondiale dell'architettura (World Architecture Festival, WAF) annuncia il bando per le iscrizioni alla sesta edizione dell’Architecture Drawing Prize di cui Iris Ceramica Group è Main Sponsor



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

Flood-responsive landscape performance, Dafni Filippa
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata