Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

In chiusura il concorso La Casa del Giglio
Uno spazio dal forte valore simbolico e identitario per il Comune di Flumeri
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/06/2022 - Si chiudono il 28 giugno le iscrizioni al concorso di progettazione La Casa del Giglio, indetto dal Comune di Flumeri (AV).
Obiettivo del bando è la realizzazione di uno spazio dal forte valore simbolico e identitario, un luogo in cui tutti si sentano accolti e possano riconoscersi attraverso la tradizione che più di ogni altra rappresenta Flumeri, il Giglio.
 
La “Casa del Giglio” dovrà essere articolata in più funzioni, che possano interagire tra loro:
- la “Bottega del Giglio”, luogo dove, artigianalmente, vengono progettati e realizzati gli elementi strutturali del Giglio, quali i pannelli grezzi che saranno successivamente ricamati rigorosamente con spighe intere, tosate, “curmo” e “graliti; una “scuola di artigianato” come luogo di formazione legato alla tradizione e al territorio, destinata a formare nuove generazioni di maestri nell’ambito dell’artigianato artistico; un contributo concreto alla possibilità di tramandare il saper fare, la manualità e la creatività;
- uno spazio per la mostra permanente, che raccolga, tra le altre cose, realizzazioni artistiche proprie del Giglio, testimonianze fotografiche, musicali e documentarie della tradizione, concepito per valorizzare al meglio ogni singolo elemento esposto
- uno spazio dedicato alle mostre temporanee, più neutro, quasi asettico, flessibile, che sappia adattarsi a seconda delle esigenze;
- laboratori, spazi ludici e ricreativi, che occupino magari anche lo spazio esterno, dove si possano coinvolgere le scuole di ogni ordine e grado, non solo di Flumeri;
- un luogo dedicato alle associazioni, che contribuiscono, ognuna con le proprie specificità, a “fare comunità”;
- un’area ristoro/relax, che possa contribuire alla convivialità e a mantenere vivo e pulsante l’intero complesso anche durante le ore di chiusura.
 
La chiusura delle iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado dovrà avvenire entro le ore 12:00:00 del giorno 28/06/2022.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Flumeri

LA CASA DEL GIGLIO

L’obiettivo del concorso è la realizzazione di uno spazio dal forte valore simbolico e identitario, un luogo in cui tutti si sentano accolti e possano riconoscersi attraverso la tradizione che più di ogni altra rappresenta Flumeri, il Giglio.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata