Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Al via la nuova Scuola Politecnica dell'Università di Genova
Il parco degli Erzelli contribuisce alla rigenerazione del paesaggio del Ponente genovese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
©Dvision Architecture ©Dvision Architecture
01/06/2022 - Via libera per la nuova Scuola Politecnica dell'Università di Genova al Parco degli Erzelli, l’innovativo Parco scientifico e tecnologico pensato per accogliere aziende ed enti di ricerca e per promuovere la cultura dell’innovazione.
 
Si è, difatti, conclusa, con l’approvazione del progetto definitivo e la validazione dell’esecutivo, la fase progettuale e inizia l’iter per le gare relative agli affidamenti dei servizi tecnici e alle successive gare di appalto.
 
L’opera costerà complessivamente 215 milioni di euro: 75 milioni di euro per i laboratori e altri 140 milioni per aule e dipartimenti.
 
La nuova facoltà di ingegneria sorgerà in seguito all'accordo di programma sottoscritto nel 2017 tra la società Genova High Tech* (GHT – il soggetto attuatore del Great Campus), Regione Liguria, Comune di Genova e Università di Genova, e includerà la nuova sede della facoltà di Ingegneria con tutti i suoi dipartimenti.
 
L’area di 400mila metri quadrati del Great Campus include 11 sub-settori; la Nuova Scuola Politecnica sarà collocata nel cosiddetto sub-settore 1 del Parco scientifico tecnologico.
 
La rigenerazione del ponente genovese
Il progetto, il cui design preliminare è stato firmato da Mario Bellini Architects nel 2010, è ripartito alla fine del 2017 dopo una serie di attività discontinue. Nel percorso sono stati coinvolti numerosi studi e competenze, sotto la guida della storica società di promozione e sviluppo immobiliare EuroMilano, incaricata da GHT del project management, con il supporto di Review Spa, società del gruppo.
Nella cordata anche le società della nuova DVArea (tra cui DVision Architecture, il consorzio PDVA, DVMEP e Bimfactory), e altri professionisti come Progetto CMR, Zanardi Ingegneria, Team con il professor Paolo Oliaro.
 
Il complesso universitario sarà costituito da due lotti, per complessivi 100 mila metri quadrati di superficie costruita. Da una parte, un unico e articolato edificio che conterrà i parcheggi, la zona dedicata alle aule e agli spazi studio, la corte, le torri dipartimentali. Dall’altra, invece, i laboratori tecnologici.
Quasi 10 mila tra studenti, docenti e personale amministrativo, popoleranno la Nuova Scuola Politecnica e il Parco degli Erzelli, contribuendo così alla rigenerazione del paesaggio del Ponente genovese.

-----
 
* Genova High Tech
Genova High Tech (GHT) è il soggetto promotore e attuatore del Parco Scientifico e Tecnologico di Genova in località Erzelli (Great Campus – Genoa Research & Advanced Technology Campus), il più grande progetto di riqualificazione urbana della città di Genova (circa 400 mila mq), una vera e propria smart city, con la migliore sinergia possibile tra imprese, università, ospedale, centri di ricerca e formazione, con un flusso continuo tra momenti di lavoro, di studio, di svago, di riposo e di incontro. La contaminazione tra diverse funzioni e un ambiente piacevole e ricco di stimoli favoriranno la creatività e lo spirito collaborativo e permetteranno di sviluppare spazi e servizi pensati per il lavoro, le famiglie e il tempo libero. Questo è il principio che ha guidato la progettazione e la realizzazione di Great Campus, dove laboratori e spazi di lavoro all’avanguardia, residenze ad alto livello di comfort, servizi e spazi commerciali per famiglie, luoghi dedicati alla cultura, allo sport e al tempo libero sono concepiti in un disegno unitario ed armonico per un progetto vivo 7 giorni su 7 e integrato con i quartieri circostanti.

  Scheda progetto: Great Campus – Genoa Research & Advanced Technology Campus
Dvision Architecture
Vedi Scheda Progetto
Dvision Architecture
Vedi Scheda Progetto
Dvision Architecture
Vedi Scheda Progetto
Dvision Architecture
Vedi Scheda Progetto
Dvision Architecture
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.07.2025
A Budapest nasce il primo stadio al mondo aperto a tutti 365 giorni l'anno
30.06.2025
Alvisi Kirimoto progetta il nuovo Padiglione Sapaio, tra vino, paesaggio e architettura
30.06.2025
Shebara Resort: l’hotel del futuro sospeso sul Mar Rosso
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mario Bellini Architects

Great Campus – Genoa Research & Advanced Technology Campus

 NEWS CONCORSI
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
+26.06.2025
Agorà Design Contest 2025. Il Progetto Necessario
+25.06.2025
Premio europeo di architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata