Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

La ceramica si ispira alla natura
Versatili e sostenibili, i pavimenti e i rivestimenti ceramici vestono lo spazio domestico con motivi floreali e richiami marmorei, superfici effetto pietra o legno
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Alaplana_SaintAndrews Alaplana_SaintAndrews

04/05/2022 - I pavimenti e i rivestimenti in ceramica effetto pietra e legno, ispirati alla natura, sono una tendenza senza tempo ed in costante evoluzione nel mondo dell’arredo e della decorazione. Una tendenza continuamente reinterpretata per potersi adattare al meglio negli spazi a cui è destinata. 

 

Decorare casa con la pietra

I rivestimenti e i pavimenti ceramici effetto pietra naturale possono presentare tonalità diverse, che conferiscono alle piastrelle il caratteristico effetto “usurato”. Questa caratteristica conferisce agli spazi un tocco sofisticato e creativo, oltre che un fascino particolare ed un aspetto totalmente integrato con il resto dell’ambiente. Inoltre, questi rivestimenti danno una connotazione positiva al passare del tempo e alla naturale usura che le caratterizza.

 

Motivi floreali

Il minimalismo cede il passo a un repertorio grafico che richiama la natura con motivi floreali e dettagli vegetali che diventano protagonisti dei rivestimenti e pavimenti ceramici. Nelle collezioni troviamo stampe floreali dalle diverse tonalità: dai colori pastello al verde, fino a comprendere tonalità più scure. I piccoli dettagli in rilievo conferiscono ulteriore bellezza alle stampe.

 

Rivestimenti in ceramica effetto legno

Le aziende produttrici di ceramica offrono una vasta gamma di pezzi e tipologie ispirate al legno. A spiccare sono soprattutto le piastrelle di ceramica dall'aspetto grezzo, consumato o spoglio dalle venature molto marcate. Inoltre, la possibilità di sperimentare gli accostamenti delle diverse tonalità offerte dalle collezioni permette di creare stampe multicolori che diventano i protagonisti degli spazi. Possiamo anche usare composizioni dai colori neutri che danno luminosità e calore alla casa, o al contrario, pavimenti scuri per spazi sobri ed eleganti.

 

Ceramica marmorizzata

Un’altra eccellente opzione che conferisce agli spazi vivacità ed espressività è l’uso di piastrelle ceramiche marmorizzate. L’uso di queste piastrelle, dall’aspetto pulito e satinato, ci permetterà di ottenere dei rivestimenti che danno un tocco di lusso ed eleganza e che spezza l'uniformità e la sobrietà dei colori piatti o dei disegni che cercano di passare inosservati. Inoltre, l'aleatorietà delle forme e le venature che le contraddistingono evocano l'imperfezione propria della natura.

 

La Sostenibilità

La ceramica è un prodotto legato alla natura fin dalla sua origine. Le materie prime che la compongono provengono dalla terra che, insieme all'acqua e al fuoco di cottura danno origine ad un prodotto naturale e di alta qualità. Le sue proprietà intrinseche lo rendono un materiale sostenibile dal ridotto impatto ambientale e durevole.



Ceracasa_JadeGloss


Vives_Amazonia


Mainzu_MuralSpringLeaves


Etile_Quebec


Icaro


Gayafores_LamaHaya


Roca_Indiana


Cristacer_Elektra


Natucer_Park

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Ceracasa_JadeGloss
Vives_Amazonia
Mainzu_MuralSpringLeaves
Etile_Quebec
Icaro
Gayafores_LamaHaya
Roca_Indiana
Cristacer_Elektra
Natucer_Park
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata