Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cromatica, a Roma le alchimie di colore di STUDIOTAMAT
La ristrutturazione all'insegna del colore di un appartamento nel quartiere Parioli
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Serena Eller Vainicher Ph. © Serena Eller Vainicher
11/05/2022 - A Roma, nell’esclusivo quartiere Parioli, STUDIOTAMAT firma un restyling di un appartamento di 160 mq, situato all’ultimo piano di una palazzina anni ’30 affacciata su Villa Ada, in un grande spazio conviviale, inondato di luce naturale e aperto sull’esterno grazie a un’ampia terrazza giardino di 100 mq. 
A guidare la progettazione è la permeabilità visiva tra gli ambienti, la relazione diretta tra interni ed esterno e l’uso audace del colore, cui si deve il nome di Cromatica, con il quale gli architetti hanno battezzato il progetto. 

In origine l’appartamento aveva un impianto frazionato, con tante stanze di dimensioni ridotte, distribuite da un lungo corridoio. 
“In accordo con la coppia di proprietari, che desiderava una casa da vivere in ogni stagione, con spazi aperti e flessibili da sfruttare senza soluzione di continuità, abbiamo demolito tutto il possibile, ricostruendo solo l’indispensabile” — racconta Matteo Soddu, co-fondatore dello studio. 

Il risultato è un ambiente fluido, per dare vita ad uno schema distributivo contemporaneo che lascia ampio margine a soluzioni originali per modulare il grado di privacy e amplificare le possibilità d’uso dei diversi ambienti, da morbide tende a pannellature scorrevoli disegnate ad hoc. 

In prossimità dell’ingresso, la camera padronale con un bagno privato articolato in più spazi, è caratterizzata da toni neutri alle pareti e da arredi semplici e lineari, che infondono serenità e favoriscono il relax. L’armadio a tutta altezza in rovere è disegnato su misura e scompone il disegno esagonale del pavimento in cotto, che prosegue in tutto l’appartamento. 

La camera degli ospiti presenta un’alcòva blu acceso che si mimetizza dietro morbide tende color prugna che riprendono il colore delle pareti circostanti. Tutte le persiane sono state abolite per godere pienamente della luce naturale. Qui si ha un accesso privilegiato a un angolo della terrazza, in cui un comodo divano in muratura rivestito di cuscini permette di godere dell’ombra dei pini. 

Una galleria ariosa di circa 8 metri di lunghezza, comunica direttamente con l’esterno tramite due grandi porte finestre, ed è pensata come una serra indoor che ospita diverse specie di piante, grande passione della proprietaria. 

  Scheda progetto: Cromatica
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto
Serena Eller Vainicher
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
STUDIO TAMAT

Cromatica

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata