20/04/2022 - Si avvia alla conclusione l’edizione 2022 del concorso, indetto dall’Associazione No Profit – Onlus Balouo Salo, Kaira Looro Architecture Competition 2022.
Il Concorso di idee ha come oggetto la progettazione di una Casa dei bambini in un villaggio del Senegal. DovraÌ€ essere un luogo caldo e accogliente, in cui sia possibile svolgere attività volte a contrastare la malnutrizione infantile in un contesto rurale dell’Africa Sub-Sahariana.
I bambini di oggi sono i leader di domani, pertanto assicurare loro uno sviluppo adeguato eÌ€ indispensabile per costruire un futuro migliore. Tuttavia, oggi, sono 149 milioni i bambini nel mondo che soffrono di ritardo di crescita a causa di problemi nutrizionali provocati dalla povertaÌ€, dai conflitti e dalle crisi ambientali. Un’adeguata alimentazione, specialmente nei primi 5 anni di vita, vuol dire favorire la crescita psico-fisica necessaria allo sviluppo di tutte le capacitaÌ€ indispensabili per partecipare alla vita sociale.
L’architettura della “Casa dei Bambini” saraÌ€ uno spazio destinato a contrastare la malnutrizione infantile tramite la fornitura di materiale nutrizionale, lo sviluppo di programmi di sensibilizzazione igienico- sanitaria, l’organizzazione di visite pediatriche e socio-assistenziali, l’ospitalitaÌ€ di soggetti a rischio e la formazione di infermiere comunitarie, le quali potranno accompagnare le famiglie locali sulle buone pratiche di prevenzione e nutrizione.
Il progetto saraÌ€ costruito nell’ambito di un programma di beneficenza con un team di volontari e con la partecipazione della comunitaÌ€ beneficiaria, esso dovraÌ€ pertanto rispondere a determinate esigenze costruttive: essere facilmente realizzabile tramite tecnologie sostenibili e adattabili all’autocostruzione, fare uso di materiali naturali e/o di riciclo disponibili sul territorio, essere integrata al contesto ambientale, sociale e culturale del luogo. L’architettura (di massimo 250 metri quadrati) dovraÌ€ accogliere le seguenti attivitaÌ€: Amministrazione, deposito, ospitalitaÌ€ e ludico-ricreative.
“Kaira Looro” eÌ€ un concorso internazionale di architettura per studenti e giovani architetti avente come obiettivi quelli di lanciare i nuovi talenti dell’architettura, sensibilizzare la comunitaÌ€ internazionale sulle tematiche di emergenza e sostenere progetti umanitari.
La partecipazione al concorso è aperta a studenti architetti, designer, ingegneri e chiunque voglia proporre una soluzione al tema. Si potrà partecipare in team o individualmente, con unico requisito la presenza di under 35 nel team.
Le proposte ricevute saranno valutate da una giuria composta da architetti di rilievo tra i quali: Kengo Kuma (Kengo Kuma & Associates), Mario Cucinella (Mario Cucinella Architects), Agostino Ghirardelli (SBGA | Blengini Ghirardelli), Benedetta Tagliabue (EMBT Miralles Tagliabue), Mphethi Morojele (MMA Design Studio), Alice Dietsch (AL_A), Giuseppe Mazzaglia (MVRDV), Sharon Devis (Sharon Davis Design), Ligia Nunes (Architecture Sans FrontieÌ€res International ), Saad El Kabbaj, Driss Kettani e Mohamed Amine Siana , oltre che un comitato scientifico composto da Raoul Vecchio (Balouo Salo), Sebastiano D’Urso (University of Catania), Moussa Soaune (CCAA Senegal), Mamath Ndiaye (Balouo Salo) e altri specialisti in architettura e nutrizione.
Saranno premiati 1°, 2°, 3° posto, 2 menzioni d’onore, 2 menzioni speciali, 20 finalisti e 20 Top 50. Al progetto vincitore andraÌ€ un premio in denaro (5.000€) e un internship presso Kengo Kuma & Associates in Giappone oltre che la costruzione del progetto come intervento umanitario. Per il 2° e 3° team classificato rispettivamente saranno riconosciti 2.000€ e 1.000€ e degli internship presso gli studi Mario Cucinella Architects e SBGA Blengini Ghiradelli in Italia.
Tutti i progetti saranno, inoltre, pubblicati nel sito e nel libro ufficiale del concorso, trasmessi a 30 global media partner del concorso e condivisi con i partner istituzionali.
Il concorso eÌ€ organizzato dall’Organizzazione Umanitaria Balouo Salo, impegnata in Africa con progetti di beneficenza e il ricavato, ottenuto dalle quote di iscrizione, saraÌ€ interamente devoluto alla realizzazione del progetto vincitore in un villaggio del sud del Senegal, liÌ€ dove opera la stessa organizzazione.
Sarà possibile iscriversi al concorso fino al 15 maggio 2022 e consegnare gli elaborati entro il 13 giugno 2022.
Kaira Looro Architecture Competition
|