12/04/2022 - Lo studio PICCO Architetti ha coinvolto Caesar per la fornitura di rivestimenti in ceramica destinati al progetto Camplus a Torino, nuova realizzazione dedicata a studenti, giovani professionisti e viaggiatori in cerca di alloggi per brevi periodi o lunghe permanenze in grado di trasmettere il senso della “casa” anche fuori sede.
Affidabilità, flessibilità, responsabilità sono alcuni dei valori che caratterizzano la mission di Camplus, nato come “business idea” nel 1980 a Bologna, divenuto brand nel 2007 e oggi attivo con 8.000 posti letto in 13 città italiane e in Spagna; gli stessi valori che contraddistinguono la filosofia aziendale di Caesar e i prodotti che ne conseguono, sinonimo dell’alta qualità propria del Made in Italy ceramico.
Nel 2019, Camplus estende il suo network a Torino, dove afferma la sua presenza con un collegio di merito, il Camplus Bernini, e con il complesso residenziale Camplus Regio Parco. Due edifici situati in punti nevralgici rispetto alle sedi universitarie e ben collegati con la città e frutto di opere di ristrutturazione realizzate con grande cura del dettaglio, nel pieno rispetto della loro storia, unicità e architettura originaria.
Il Camplus Regio Parco è stato inaugurato nell’estate del 2021, in pieno assetto pandemico, offrendo una soluzione funzionale e contemporanea a giovani lavoratori e studenti. Sviluppato su tre piani, con il piano terra dedicato alle dotazioni e agli spazi comuni tra cui una cucina condivisa, aule studio, sale ricreative, una sala conferenze, diverse sale riunioni, lavanderia, palestra e campo da Padel, si caratterizza per lo stile industriale conferito dalle ampie vetrate che donano luce e comfort alle camere, singole o doppie con bagno privato, di cui alcune organizzate come appartamenti con soggiorno e angolo cottura in condivisione.
Caesar fa il suo ingresso proprio nella hall, dove domina l’effetto cotto-cemento del rivestimento One: una sinergia equilibrata e moderna tra i toni morbidi e avvolgenti della terra e l’originalità del cemento. One, nella calda tonalità Mud e nei formati 120x120 cm e 60x60 cm, ha portato la sua unicità anche nelle sale destinate alle riunioni e allo studio, raggiungendo lo scopo di regalare un’atmosfera accogliente anche a quegli spazi comuni dove la concentrazione va di pari passo con l’armonia.
È il rivestimento Pillar, invece, la serie che definisce il mood delle camere, dei corridoi, dei bagni e degli spogliatoi della palestra nelle versioni Taupe e Sand 30x60 cm e 60x60 cm, ispirandosi alle pietre sedimentarie e interpretandone le calde tonalità dei tipici limestones francesi, da sempre apprezzati per la loro versatilità ed equilibrio estetico.
Ceramiche Caesar su ARCHIPRODUCTS
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più