extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Multiply, il restyling di un bilocale all’interno di una casa di ringhiera milanese
Il progetto di Enrico Forestieri riporta alla luce le qualità spaziali originarie e conferisce agli ambienti una nuova atmosfera domestica
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Allegra Martin Ph. © Allegra Martin
24/03/2022 - A Milano, il progetto Multiply di Enrico Forestieri dona agli ambienti di un piccolo bilocale all’interno di una casa di ringhiera dei primi del Novecento una nuova, insospettabile atmosfera domestica con azioni ridotte ma estremamente mirate.

Come descrive il progettista Enrico Forestieri: “Nel progetto sono state eliminate le tracce “rustiche” degli interventi più recenti e riportate alla luce le qualità spaziali originarie.”
L’intervento si concentra lungo la spina centrale e consiste in una struttura di superficie e materialità minime (per non sottrarre fisicamente e visualmente spazio agli ambienti principali) oltre che di peso minimo (per non gravare sulle precarie strutture esistenti), in cui il dettaglio è secco e le transizioni tra materiali rispondono ugualmente a scelte tecniche e compositive. 

Una piattaforma in calcestruzzo alleggerito ospita tutti i nuovi impianti. Le superfici verticali sono invece realizzate a secco con pannelli plywood di betulla fissati a un telaio in larice oppure con grandi porte girevoli in policarbonato opalino, che, con la loro rotazione, disarticolano l’apparente compattezza del volume e riconfigurano costantemente le relazioni di privacy e prossimità tra le nuove, diverse funzioni abitative. 

“Multiply agisce simultaneamente sugli aspetti materiali, costruttivi ed economici, ne sonda le intime relazioni e ne esplora le potenzialità di trasformazione spaziale e percettiva. Multiply è meno per più”, riassume il progettista Enrico Forestieri.

  Scheda progetto: Multiply
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto
Allegra Martin
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
07.05.2025
La leggerezza dell’acciaio stampato in 3D per abitare un’icona brutalista
07.05.2025
AMAA ridisegna il Caffè Nazionale di Arzignano tra memoria, materia e contemporaneità
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
le altre news

  Scheda progetto:
Enrico Forestieri

Multiply

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata