Di.Big

SecuForte


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Antisismika

Il primo Bubble Glamping d'Italia è in Basilicata
Dormire in una ‘bolla’ sotto uno dei cieli più puliti della nazione
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2022 - Si chiama Atmosfera Bubble Glamping ed è primo Bubble Glamping d'Italia, nato nel 2019 dal desiderio di una coppia romana di valorizzare un terreno di famiglia a Satriano di Lucania, in Basilicata, abbandonando la frenetica vita della Capitale.

Nel 2017, quando eÌ€ stato avviato il progetto preliminare, il glamping giaÌ€ diffuso all’estero, stava iniziando a prendere piede anche in Italia. Il terreno a disposizione, posizionato in una delle regioni con il cielo piuÌ€ pulito della nazione in termini di inquinamento luminoso, era la location perfetta per l’installazione di strutture panoramiche come le Bubble Room.

L’intero complesso è stato progettato con la massima attenzione agli aspetti naturalistici e realizzato attraverso interventi a basso impatto ambientale per la valorizzazione del territorio.

Le Bubble Room sono state inserite in un piccolo bosco di querce privato, posizionate senza dover tagliare nessun albero, anzi, sfruttando l’alternanza delle stagioni per garantire la giusta quantità di ombra o luce. Questo rende il Glamping una delle poche strutture con le Bubble Room al mondo che non ha necessitaÌ€ di installare condizionatori all’interno, con il conseguente ridotto impatto energetico e acustico sull’esperienza generale, senza peroÌ€ sacrificare il comfort.

Nella struttura si produce direttamente energia pulita attraverso l’impianto fotovoltaico, l’acqua calda, sia per il bagno che per il riempimento delle mini-piscine, arriva dai pannelli solari termici; le acque nere vengono trattate in loco da una fossa biologica che le reimmette nell'ambiente pulite. È  stata, inoltre, abolita la plastica monouso dei kit cortesia in favore dei dispenser e si usano principalmente prodotti enogastronomici e fornitori a Km0, inserendo, quindi, nell’esperienza sotto le stelle, anche elementi di valorizzazione territoriale.


Le Bubble Room sono prodotte in Europa con materiali di altissima qualità, certificati e omologati, per questo possono resistere a tutti i tipi di temperatura esterna e dotate di ogni comfort all’interno.

I nomi delle Bubble Room richiamano gli elementi naturali presenti sul posto:

Folium, la prima bolla, aperta da luglio 2019, in onore delle foglie delle quercia del bosco in cui eÌ€ posizionata.
Lapis, inaugurata nel 2020, che rimanda alle pietre naturali usate per realizzare la sua pavimentazione esterna.
​
Lignum, in arrivo nel 2022, che ridefinirà il concetto di bolla, utilizzando una nuova tecnologia costruttiva, al fine di creare una suite con spazi più ampi e servizi di qualità superiore.

L’arredamento aggiunge una nota glamour all’esperienza naturalistica, con elementi di design contemporaneo abbinati a altri di recupero provenienti dalla vecchia masseria di famiglia.

Ogni camera, dotata di frigobar e macchina del caffeÌ€, ha il proprio bagno privato ad un passo dalla Bubble Room, realizzato con la massima attenzione al comfort, partendo dall’ampio spazio (circa 6mq con finestra) in cui sono inserite i sanitari e una doccia XL.

L’area esterna circostante, sempre privata, eÌ€ dotata di vasca idromassaggio riscaldata e di spazio relax con tavolo, sedie e lettini.
La colazione viene servita direttamente in camera, all'interno di cestini da chic-nic in vimini.

Il Glamping è aperto tutto
 l'anno, con qualsiasi condizione metereologica, anche con la neve, semplicemente rimodulando il sistema di riscaldamento interno. 


  Scheda progetto: Atmosfera Bubble Glamping
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Arykas
Vedi Scheda Progetto
Alice Vacondio
Vedi Scheda Progetto
Alice Vacondio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
09.06.2023
Il profilo di una montagna per l’Olympic Spa Hotel
08.06.2023
Tenuta Negroamaro, un’oasi all’insegna della slow life
08.06.2023
La Casa dei Ricordi sul Lago di Como
� le altre news

  Scheda progetto:
Chiara Rizzi

Atmosfera Bubble Glamping

 NEWS CONCORSI
+08.06.2023
Premio Speciale Architettura solare in contesti di pregio
+07.06.2023
Al via la XXII edizione dei Premi Ceramica ASCER
+05.06.2023
L'Italia è un desiderio: open call sul paesaggio contemporaneo
+01.06.2023
Strategia Fotografia 2023, tempo fino al 26 giugno per partecipare al contest
+01.06.2023
Premi IN/ARCHITETTURA 2023: ultimo weekend per candidarsi
tutte le news concorsi +

Design Center 2023
Design Center 2023
Antisismika
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata