Skyla

Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Park Associati completa l’Accenture People Hub a Milanofiori
Trasparenza e opacità si alternano sulla facciata con la doppia funzione di protezione e percezione dello spazio esterno
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Andrea Martiradonna Foto Andrea Martiradonna
29/03/2022 - È stata appena completata la realizzazione dell’edificio Accenture People Hub progettato da Park Associati per Milanofiori Sviluppo (Gruppo Brioschi Sviluppo Immobiliare).
 
Fulcro generatore compositivo dell’edificio è una lama di vetro e acciaio, una sorta di prua puntata a Nord-Ovest.
Con i suoi quindici piani fuori terra e circa 31.500 mq di superficie, va a completare la cosiddetta “scogliera” di edifici che fanno da corona allo sviluppo urbano di Milanofiori.
 
Dalla prua dell’edificio si dipartono i due fronti del complesso. Il corpo esposto verso l’autostrada eÌ€ il più esteso per dimensioni. L’uniformità della sua superficie vetrata viene increspata dal fitto ritmo di elementi verticali e da linee orizzontali marcapiano. Le cuspidi vetrate che scandiscono la facciata hanno un lato trasparente e uno serigrafato, quest’ultimo funge da protezione all’irradiazione solare che l’esposizione a sud-ovest della facciata rende necessaria.
 
Il fronte più corto dell’edificio, esposto a nord verso il bosco, ottiene la massima trasparenza grazie alla facciata a vetrata continua. L’esposizione permette una maggiore permeabilità e il rapporto con l’ambiente circostante si fa più intenso. La percezione dello spazio naturale eÌ€ la più diretta possibile.
 
L’edificio si colloca su una piastra al di sotto della quale vi sono i due piani interrati di parcheggio. La nuova piazza sopraelevata che si genera all’ingresso dell’edificio, in connessione con la vicina stazione della metropolitana, crea uno spazio geometrico che permette la percezione di tutti gli edifici circostanti.
Da qui, la hall di ingresso si raggiunge attraverso una serie di sequenze spaziali che dal livello sopraelevato portano a un passaggio porticato a doppia altezza, che da accesso all’edificio.
La hall rappresenta l’elemento di connessione percettiva tra la piazza esterna, il bosco e l’interno dell’edificio. La continuitaÌ€ materica tra l’esterno e l’interno dell’edificio trasforma la hall in una piazza coperta, in grado di convogliare tutti i flussi del complesso, oltre a gran parte delle funzioni comuni: area formazione, foyer e caffetteria.

Orientato verso la stazione della metropolitana, si sviluppa un basamento al piano terra e al piano primo che, tramite una facciata più materica e introversa ha la funzione di proteggere dal rumore le zone training e le sale meeting che vi sono ospitate.
Gli uffici, che si sviluppano ai piani superiori e che ospitano fino a 3.800 persone, hanno spazi diversificati in ampiezza e destinazione.
All’ultimo piano, uno sky-bar permette momenti di relax con vista eccezionale sul paesaggio circostante.
 

  Scheda progetto: Accenture People Hub
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.11.2025
L’Ismaili Center di Farshid Moussavi è il nuovo landmark culturale di Houston
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

26/11/2025 - crowne plaza hotel, via po, 197
Progettare l’Aria

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Park

Accenture People Hub

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata