Sapiens

MADE expo 2025

Consulenza progettisti

GRISSINI


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Brionvega riedita l'iconico totem firmato Mario Bellini
In mostra a Maison&Objet il sistema hi-fi stereo disegnato nel 1971, un oggetto perfettamente cubico e scultoreo che, quando chiuso, nasconde i diffusori
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Brionvega totem, design Mario Bellini Brionvega totem, design Mario Bellini
08/03/2022 - In occasione di Maison&Objet 2022 Brionvega presenta totem rr231, la riedizione dell’iconico sistema hi-fi stereo disegnato da Mario Bellini nel 1971.
Il totem Brionvega è un oggetto che racchiude la ricerca di forme primarie, come la semplice volumetria di un cubo e che porta alla modularità e alla componibilità, nascondendo le funzioni di un Hi-Fi. Da questo apparente cubo, Bellini fa emergere un impianto stereo, casse comprese. 
 
totem è un unicum: un oggetto lineare di forma perfettamente cubica, scultorea, all'apparenza anche semplice che racchiude complessità e soluzioni che solo un genio del design come Bellini ed una piccola azienda come Brionvega potevano pensare di produrre nel 1971. Un periodo in cui in Italia, e soprattutto a Milano, il: "non si può fare" non era contemplato. Questa attitudine tipicamente Italiana unita ad una capacità imprenditoriale fuori dal comune ha contribuito alla creazione del "design Italiano", del "design Italiano a Milano”.
 
"Con il totem non volevo attirare il singolo appassionato a cui piace sperimentare", spiega Bellini. "Piuttosto volevo dare una forma gradevole al prodotto, in modo da renderlo più facile da collocare in un ambiente domestico, e non necessariamente in uno spazio adibito all'utilizzo di apparecchiature professionali".
 
Quando il sistema stereo è chiuso, è un cubo liscio. Una volta aperto, i diffusori ruotano e assomigliano a delle ali. L'atto di aprire il cubo, inserire il disco e riprodurre la musica richiede la partecipazione dell'utente e crea un “rituale”.
 
Il totem Brionvega  garantisce una potenza ed una qualità sonora eccellenti grazie alle scelte di professionisti del suono. Ogni diffusore è dotato di un sistema di altoparlanti a 2 vie e mezzo (un woofer a caricamento reflex meccanico, un mid-woofer e un tweeter). I diffusori sono rimovibili, possono quindi essere posizionati anche in altri punti della stanza distanti dalla console. 
Ciò che lo distingue dai normali giradischi è il modo in cui integra il sistema di diffusori nel suo design e rende l'oggetto più un pezzo d’arte che un semplice sistema stereo. 
 
L’idea che sta alla base di questo oggetto unico e della volontà di BRIONVEGA di riportarlo oggi sul mercato è riassunta dalle parole di Mario Bellini: "la musica è un messaggio immateriale e non ha forma visibile. totem cela e racchiude nella purezza ideale di un cubo (spostabile su ruote invisibili) la sua “vocazione musicale“ che si svela e si diffonde col tocco delle nostre mani, che lo schiudono per attivarne tutte le sue potenzialità di riproduzione sonora, tutte quelle oggi possibili. 
La rinascita di totem - che ho avuto il piacere e l’intuizione di creare tanti anni fa - coincide ora con l’avvento di tecnologie nuove, che mettono tutti noi, Produttori, Progettisti e Abitanti, amanti della musica e delle eredità del Design Italiano, al riparo dal rischio di una reincarnazione puramente nostalgica".
 
totem costava nel 1971 come una media cilindrata di classe superiore e purtroppo il costo ed i tempi di realizzazione erano anche superiori e solo la testardaggine e la altissima artigianalità delle maestranze di quei tempi è riuscita a produrre poco più di 500 esemplari di questo straordinario oggetto, gran parte oggi nei musei più importanti del mondo ad in mano a collezionisti gelosi.
 
Il totem, assieme ad altre opere di Bellini e Brionvega, è esposto nei più importati musei di arte moderna di tutto il mondo tra cui il MoMa in New York.

Brionvega su ARCHIPRODUCTS


Re-edition of the Brionvega totem


Stereo system closed


Brionvega totem

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
08/04/2024
Il Totem Brionvega di Mario Bellini in Limited Edition
Le versioni Cobalto, Rubino e Silver in mostra nello spazio Bredaquaranta in occasione della MDW 2024

20/08/2020
La 'radio con il giradischi insieme' compie 55 anni
Una Limited Edition Brionvega recupera il progetto originale del radiofonografo dei fratelli Castiglioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
Re-edition of the Brionvega totem
Stereo system closed
Brionvega totem
BRIONVEGA

RADIOFONOGRAFO RR226
TOTEM RR231

BRIONVEGA

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata