SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La ceramica Casalgrande Padana veste l'outdoor
Dal terrazzo ai camminamenti in giardino, le piastrelle in gres porcellanato portano negli spazi esterni estetica, resistenza e facilità di installazione
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/03/2022 - La bella stagione eÌ€ alle porte e con essa il desiderio di vivere gli spazi all’aperto rinnovandone l’arredamento. Dal terrazzo ai camminamenti in giardino, le piastrelle in gres porcellanato Casalgrande Padana vestono qualsiasi spazio outdoor assicurando estetica, resistenza e facilità di installazione.
 
Le piastrelle in gres porcellanato per esterno devono rispettare alcuni requisiti fondamentali ed essere resistenti al gelo, all’attacco chimico, alle macchie, all’usura e all’abrasione. Assicurare resistenza dei colori alla luce, essere inassorbenti, ignifughe e resistenti a qualsiasi sollecitazione esterna, garantire una elevata resistenza sia meccanica che ai carichi. Devono inoltre essere inalterabili a qualsiasi condizione climatica, resistenti all’umiditaÌ€ e alla salsedine, inattaccabili da muffe e muschi, facili da pulire, da installare e posare e agevolmente rimovibili e ispezionabili anche a pavimento finito.

Per la zona outdoor Casalgrande Padana propone Extragres 2.0, un’ampia gamma di colori effetto pietra, legno e cemento delle collezioni Amazzonia, Chalon, Country Wood, Manhattan, Pietra BaugeÌ€, Pietre di Sardegna e Kerblock a cui si aggiungono le collezioni Nature, Metropolis e Petra.

La gamma si arricchisce ulteriormente aggiungendo sia la nuova collezione in gres effetto marmo Le Ville, disponibile nel formato 60x60 cm nei colori Pisani e Valmanara, sia introducendo nella collezione Pietre di Sardegna, il formato 120x120 cm, disponibile nei colori Caprera, Porto Cervo, Porto Rotondo, Punta Molara e Tavolara.
 
Perfettamente squadrate e rettificate, con spessore 20 mm e con superficie antiscivolo, versatili, resistenti e funzionali, le lastre in gres porcellanato di Casalgrande Padana sono ideali per incontrare ogni esigenza progettuale in spazi esterni residenziali ma anche pubblici: dalle terrazze, ai camminamenti su manto erboso e ghiaia, fino alle spiagge.

La superficie naturale per interno e antiscivolo per esterno permette inoltre di creare una continuitaÌ€ visiva, dando vita ad interessanti e armoniosi effetti total look. La vasta gamma di superfici effetto pietra, cemento e legno apre il campo a molteplici combinazioni in grado di soddisfare ogni stile di arredamento, da quello piuÌ€ classico al piuÌ€ contemporaneo e moderno stile minimal fino a quello metropolitano, country, shabby chic, vintage provenzale o retroÌ€.

Le lastre Extragres 2.0 possono essere posate a colla su massetto garantendo al pavimento una elevata resistenza ai carichi oppure direttamente su ghiaia, sabbia o fondo erboso, consentendo di ottenere un pavimento immediatamente calpestabile senza la necessitaÌ€ di un massetto e senza l’uso di malte e colle.

Infine, grazie ai sui 20 mm di spessore, eÌ€ possibile realizzare pavimenti sopraelevati attraverso l’utilizzo di supporti in polipropilene disponibili con alcune altezze fisse o regolabili. Facilmente rimovibili e ispezionabili, i pavimenti sopraelevati per esterno permettono, nell’intercapedine sottostante, il passaggio di impianti elettrici e idrici.

I supporti fissi sono disponibili in altezze di 14 mm, 25 mm o 35 mm e rappresentano la scelta ideale in tutte le situazioni in cui si necessiti di una pavimentazione removibile e facilmente ispezionabile. I supporti regolabili sono invece disponibili in diverse altezze, da 35 fino a 100 mm e sono perfetti nel caso in cui sia necessario uniformare sottofondi irregolari che presentano differenti dislivelli.
 
Inoltre, la tecnologia Bios Antibacterial® eÌ€ in grado di abbattere i quattro principali ceppi batterici e contrastare l’insorgenza di lieviti e muffe in qualunque tipologia di ambiente, sia in interno che in esterno. La protezione eÌ€ costantemente attiva, giorno e notte, anche in assenza di raggi UV.
 
Casalgrande Padana su Archiproducts























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
12/07/2022
New York, Hong Kong, Shanghai e Londra ispirano il nuovo rivestimento Casalgrande Padana
Disegnata dallo studio di architettura Kohn Pedersen Fox Associates, KPF City Collection propone 4 grafiche dallo stile urban sulla texture della pietra

27/06/2022
Grand Prix Casalgrande Padana 2019/2021: i vincitori
Svelati i winner della dodicesima edizione del concorso dedicato ai migliori progetti realizzati con le lastre dell'azienda

23/05/2022
Casalgrande Padana al Salone del Mobile
In mostra ad S.Project le ultime collezioni di rivestimenti in gres porcellanato sostenibili e funzionali, per spazi indoor e outdoor

11/04/2022
Grand Prix Casalgrande Padana: i finalisti
La giuria ha decretato la shortlist della 12a edizione, valutando le oltre 140 candidature e selezionando le architetture che meglio hanno interpretato il tema del materiale ceramico

05/04/2022
I rivestimenti Casalgrande Padana a Coverings
Mattonelle colorate, superfici effetto pietra, marmo o terrazzo: nuove declinazioni per il gres porcellanato

16/03/2022
Nuove superfici effetto marmo Casalgrande Padana
Venature preziose e sfumature di luce vestono i rivestimenti in gres porcellanato Marmoker e Onici

01/03/2022
In Giappone un progetto custom firmato Casalgrande Padana
Le superfici della collezione Marte creano un intarsio ottenuto tramite getto d'acqua. L'intervento alla Hokkaido University of Science

22/02/2022
La ceramica Casalgrande Padana per il complesso Vox Technology Park
Le lastre effetto marmo della collezione Marmoker rivestono pavimenti e pareti del nuovo edificio per uffici di Timisoara

15/02/2022
Un brise-soleil in ceramica colorata per la centrale termica di Bologna
Le lastre ceramiche di Casalgrande Padana per il restyling della struttura, tra forme dinamiche e cromie vivaci

08/02/2022
Le lastre Casalgrande Padana per il Complesso Parrocchiale Madonna delle Grazie
Soluzioni in gres porcellanato della collezione Marte rivestono i pavimenti del Complesso Parrocchiale della Diocesi di Lodi a Dresano

01/02/2022
Grand Prix by Casalgrande Padana: nominata la giuria della XII edizione
La commissione si riunirà l'11 marzo per esaminare i 170 progetti pervenuti e selezionare la rosa dei finalisti



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
25.03.2023
25.03.2023
24.03.2023
OTO Chair: dai rifiuti marini a emblema della sostenibilità
� le altre news

1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
CASALGRANDE-PADANA

1
2
3
4
5
6
 »
ONICI
MARMOKER
OPUS
ULIVO
MANHATTAN
CITTÀ
PLANKS
UNICOLORE
R- EVOLUTION
BETON
1
2
3
4
5
6
 »

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+22.03.2023
In chiusura la call internazionale SMACH 2023
+22.03.2023
Ethical Architecture Award premia i progetti immaginati a fini umanitari
+21.03.2023
Le novità del premio BigMat 2023
+17.03.2023
La nona edizione del Premio Carlo Pucci
+16.03.2023
In chiusura il Premio Architettura Emilia-Romagna
tutte le news concorsi +

ADA 2022_discover the winners
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2023 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata