01/02/2022 - Casalgrande Padana annuncia i giurati della XII edizione del Grand Prix, il concorso di architettura che premia i migliori progetti realizzati con le lastre ceramiche dell’azienda.
La giuria della XII edizione del Grand Prix è composta da progettisti, docenti universitari e giornalisti specializzati in design e architettura. Una prestigiosa commissione internazionale che sarà presieduta da Franco Manfredini, Presidente di Casalgrande Padana Spa. tra i membri: l'architetto Matteo Vercelloni, già docente e consulente per riviste di architettura; Sebastian Redecke, architetto e giornalista della rivista tedesca Bauwelt; Małgorzata Szczepańska, interior designer, stylist ed editor-in- chief di Elle Décoration Polonia; Benoit Joly, giornalista della rivista francese D'Architectures; Francesca Gugliotta, giornalista esperta di design per riviste italiane e internazionali. Oltre ai membri elencati, sarà in commissione anche un membro designato dalla Presidenza del Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Architetti.
La giuria di Grand Prix cambia ogni edizione per assicurare varietà e imparzialità di giudizio nella scelta dei progetti. Sempre a garanzia dell’imparzialità, se un giurato fosse direttamente coinvolto in uno dei progetti in esame, dovrà dichiararlo e astenersi dalla valutazione. In questo caso, il punteggio di sua competenza sarà sostituito con la media aritmetica dei punti assegnati dagli altri membri della giuria.
La commissione esaminerà i 170 progetti pervenuti, selezionando la rosa dei 4 finalisti per ognuna delle seguenti categorie: centri commerciali e direzionali (grandi superfici); edilizia pubblica e dei servizi, edilizia industriale; edilizia residenziale; rivestimenti di facciata, pavimentazioni esterne, piscine e SPA.
Per ogni opera, i giurati valuteranno gli elementi di valorizzazione e corretto impiego delle lastre ceramiche di Casalgrande Padana, tenendo conto di tre aspetti: Creatività, in relazione alla composizione architettonica, al design, allo studio cromatico e delle finiture, al disegno di posa, alla personalizzazione del progetto. Funzionalità e prestazioni tecniche, in relazione alla destinazione d’uso e alla tipologia d’intervento. Messa in opera, in relazione alla corretta esecuzione, alla tecnica applicativa, allo studio dei particolari.
I giurati si riuniranno l’11 marzo 2022 per stabilire i vincitori delle 4 categorie del Grand Prix.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicit in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di pi sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalit indicate.X non mostrare pi