Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

'La vita continua su pagine bianche'
Luzinterruptus illumina Plaza Mayor con un’installazione poetica e luminosa
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/02/2022 - La vita continua su pagine bianche è il progetto che il collettivo spagnolo Luzinterruptus ha ideato per LuzMadrid, il festival internazionale di Luce della Capitale spagnola.
 
Per la prima edizione del festival dello scorso ottobre, abbiamo realizzato un grande pezzo dal carattere poetico, fatto di luce e suono casuale. Una grande parete ricoperta da migliaia di quaderni di fogli bianchi che ha invaso lo spazio di Plaza Mayor, imponendosi con la sua brutale semplicità sull'architettura barocca del contesto.
 
Abbiamo voluto creare una gigantesca superficie bianca di libera espressione, un collage di interventi anonimi e intimi che il vento ha mosso a caso, offrendo allo spettatore milioni di composizioni casuali, frutto di contributi collettivi.
 
Una parte essenziale di quest’opera era il suono delle pagine in movimento che doveva diventare una voce unica e costante, composta da ogni idea e pensiero espresso sulla carta illuminata in movimento. Ci siamo affidati ai venti che normalmente soffiano in Plaza Mayor per far muovere liberamente le pagine.
 
Per dare forma a questa sorta di “Muro del Pianto” che abbiamo installato in uno degli spazi più emblematici della città, abbiamo costruito un gigantesco muro con struttura a ponteggio (30m x 10m di altezza e 1m di profondità), su cui abbiamo posizionato più di 4.000 quaderni di carta riciclata, disposti meticolosamente per ottenere quell'enorme superficie continua con molti strati di intervento.
 
Prima dell'installazione, sono stati distribuiti più di 2.000 quaderni nei Centri Comunali per Anziani della città e, in essi, gli anziani hanno scritto le loro speranze, le loro paure e le loro riflessioni durante il lockdown.
Ci hanno raccontato le loro storie con sorprendente meticolosità e hanno anche disegnato, alcuni con grande talento. Con le loro lettere, poesie, racconti, parole, immagini e scarabocchi, è stato composto un grande pannello di memoria illuminato.

Sono state organizzate sessioni di scrittura che si sono trasformate in un momento di incontro. Erano presenti anche terapisti, istruttori, tecnici e direttori per aiutare a concretizzare le loro testimonianze. Hanno partecipato anche persone con disabilità e i loro caregiver.
 
Una volta installati i taccuini a parete, i visitatori sono stati invitati ad esprimersi liberamente, completando così gli spazi vuoti che restavano ancora da riempire".

  Scheda progetto: Life Linger On Blank Pages
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/05/2025 - venezia, museo e palazzo della scuola grande di san giovanni evangelista
Foresta a Venezia - Un messaggio tra terra e cielo
Simposio internazionale sulla sostenibilità del pianeta
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Luzinterruptus art collective

Life Linger On Blank Pages

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata