SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Riyadh Dream Villas
Progettare due residenze di lusso nella comunità di Al Wasil
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/01/2022 - Nel momento di maggiore discussione sui nuovi paradigmi dell’abitare, YAC torna fra le sabbie di Riyadh con Riyadh Dream Villas, il concorso per la progettazione di due residenze di lusso all’interno della comunità di Al Wasil.
 
La grotta, la capanna, il palazzo. Innumerevoli, nella storia, sono stati i mutevoli volti dell’abitare, eppure mai concluso è il lavoro di dar forma alle dimore umane, poiché esiste una sola casa possibile per ogni individuo, e poiché la casa è – in ultima analisi - la più efficace mappa della nostra individualità.
 
Membrana fra dimensione pubblica e spazio privato, la casa è quanto di più personale si possa possedere: racconta di noi, dei nostri affetti, delle nostre abitudini e delle nostre passioni.

Dopo anni di appiattimento sugli assiomi di standard e funzionalità, nella società ferita e mutata della pandemia, il concetto di abitare è tornato soggetto a rinnovate tensioni progettuali. L’essere costretti a lunghi periodi di confinamento ha marcato esigenze, aspirazioni e necessità completamente inedite, persino nei contesti più agiati.

La casa, e in particolar modo la villa, è tornata ad essere il rifugio ultimo di chi la possiede: luogo dove poter godere del contatto con una natura spesso insufficiente nella città, e nel quale potere condurre il più vasto spettro possibile di esperienze (vivere, lavorare, praticare sport, intrattenersi, essere curati): la campagna è preferita alla città, la possibilità di isolamento considerata più preziosa della raggiungibilità.
 
Contesa fra spazio artificiale e paesaggio naturale, la villa è da sempre archetipo architettonico di straordinaria efficacia, rappresentando il concetto più nobile ed elevato di abitazione, e materializzando spesso la casa dei sogni di quanti siano chiamati a darle forma.

Lusso, aspirazioni post pandemia e paesaggi mozzafiato sono solo alcuni dei capisaldi di Riyadh Dream Villas, il concorso che inviterà i progettisti a scrivere un nuovo capitolo dell’abitare alle porte del deserto di Riyadh, generando due interventi architettonici di incommensurabile valore, ed avanzando in quella costante e mai cessata trasformazione della più fondamentale tipologia dell’architettura: l’abitazione.

Le iscrizioni si chiudono il 13/03/2022 (h 23.59 GMT), la consegna degli elaborati per il 16/03/2022 (h 12.00 Mezzogiorno GMT).
 
Sono previsti i seguenti premi:
1° classificato - 10.000 €
2° classificato - 6.000 €
3° classificato - 4.000 €.
 
Mention Villa A, assegnato per una progettazione particolarmente virtuosa della villa A (il premio puoÌ€ sommarsi ad ulteriori riconoscimenti): 2.500 €
Mention Villa B, assegnato per una progettazione particolarmente vir- tuosa della villa b (il premio puoÌ€ sommarsi ad ulteriori riconoscimenti): 2.500 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC | Young Architects Competitions

Riyadh Dream Villas

Nel momento di maggiore discussione sui nuovi paradigmi dell’abitare, Yac torna fra le sabbie di Riyadh con Riyadh Dream Villas, il concorso per la progettazione di due residenze di lusso all’interno della comunità di Al Wasil.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata