SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Monumenti per le Giornate della Memoria e del Ricordo
Il concorso del Comune di Tarquinia scade il 28 febbraio 2022
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
31/01/2022 - Il Comune di Tarquinia ha bandito il concorso di idee per l’ideazione di monumenti commemorativi che rappresentino le ricorrenze della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo.
 
La Giornata della Memoria è stata istituita in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, con lo scopo di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, noncheÌ coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

Il Giorno del Ricordo è stato istituito quale solennitaÌ€ nazionale civile in Italia, con lo scopo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo degli istriani, dei fiumani e dei dalmati italiani dalle loro terre durante la seconda guerra mondiale e nell'immediato secondo dopoguerra(1943-1945), e della piuÌ€ complessa vicenda del confine orientale;
 
Il Comune di Tarquinia, al fine di celebrare le ricorrenze sopraddette, bandisce un concorso di idee per l’ideazione e la realizzazione di un monumento/opera d’arte. L’obiettivo eÌ€ quello di creare un simbolo, un momento o un segno sul territorio che possa essere riconoscibile per la popolazione tarquiniese e non. L’amministrazione ha deciso che le opere dovranno essere localizzate preferibilmente al c.d. Parco delle Mura, situato in Via Clementina, in prossimitaÌ€ dell’omonima porta di accesso urbica.

Il plico esterno contenente le proposte di idee e la documentazione amministrativa dovrà pervenire entro le ore 12.00 del giorno 28/02/2022.

Al primo classificato sarà conferito un premio di €5.000,00 come somma a disposizione per realizzare l’opera.
I costi di posa in opera ed allestimento dell’opera saranno a carico del Comune di Tarquinia.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Tarquinia

Concorso di idee per l’ideazione e realizzazione di un’opera d’arte in memoria delle vittime del virus sars Covid 19

Il Comune di Tarquina (provincia di Viterbo) bandisce due concorsi di idee per realizzare opere d'arte in ricordo delle vittime dell'attuale pandemia, delle stragi della Shoah e delle Foibe.
Comune di Tarquinia

Concorso di idee per l’ideazione di monumenti commemorativi che rappresentino le ricorrenze della giornata della memoria e del giorno del ricordo

Il Comune di Tarquina (provincia di Viterbo) bandisce due concorsi di idee per realizzare opere d'arte in ricordo delle vittime dell'attuale pandemia, delle stragi della Shoah e delle Foibe.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata