Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Taranto, in scadenza il bando per il recupero di Palazzo Frisini
Il concorso, lanciato da ADISU Puglia, prevede la trasformazione dell'ex brefotrofio in residenza universitaria
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/01/2022 - Tempo fino all'8 febbraio per consegnare le proposte progettuali per il bando per il 'Recupero dell'ex brefotrofio Palazzo Frisini a Taranto da destinare a residenza universitaria' lanciato da ADISU PUGLIA - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario.
 
Il Concorso nasce nell’ambito di un protocollo denominato “Puglia regione universitaria: studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili” stipulato tra  Regione Puglia, Adisu, Atenei e Città universitarie pugliesi e che ha come obiettivo quello di  definire iniziative e progetti mirati  a coniugare il diritto allo studio attraverso il rapporto tra sistema universitario e sistema urbano, per innalzare la qualità dei servizi offerti attraverso il recupero e la rifunzionalizzazione di alcuni edifici individuati nei capoluoghi di provincia pugliesi.

Il bando è finalizzato alla realizzazione di un’opera pubblica significativa dal punto di vista della qualità architettonica, mirata a concepire spazi che favoriscono il pieno diritto allo studio e alla cittadinanza degli studenti universitari che abiteranno la residenza, nonché degli altri studenti docenti e ricercatori, attraverso servizi di supporto alla didattica e alla ricerca e attività culturali e ricreative.

Criterio fondamentale per la definizione di un modello insediativo della residenza studentesca è la connessione che quest’ultima instaura con il tessuto urbano ospitante. Tale interazione deve, però, essere reciproca affinché anche i cittadini possano godere dello stimolante clima sociale e culturale tipico di una città universitaria.

Le iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa di 1° grado dovranno avvenire entro le ore 12:00 dell’08/02/2022.
 
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
Premio per il 1° classificato: 60.000,00 € come acconto sul corrispettivo per il PFTE;
Premio per il 2° classificato: 12.500,00 €;
Premio per il 3° classificato: 12.500,00 €;
Premio per il 4° classificato: 12.500,00 €;
Premio per il 5° classificato: 12.500,00 €.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ADISU PUGLIA - Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario - Regione Puglia

Recupero dell'ex brefotrofio Palazzo Frisini a Taranto da destinare a residenza universitaria

Concorso di progettazione per il recupero dell’immobile ubicato in Taranto tra via Mazzini, via Minniti e via Lleonida, denominato Palazzo Frisini, gia` brefotrofio, da destinare a residenza universitaria



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

extra_Arrital
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata