MADE expo 2025

Consulenza progettisti

Sapiens

CALCETTO BALILLA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Il pied-à-terre milanese firmato AIM studio
Il restyling di un piccolo appartamento dove la protagonista è un'isola scultorea in marmo al centro dell'area cucina
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2022 - Lo studio di di architettura e design AIM fondato nel 2012 da Claudio Tognacca ha curato i nuovi interni di un piccolo appartamento situato in una zona residenziale nel centro di Milano. Protagonista del progetto la grande isola posta al centro dell’area cucina: un blocco di marmo nero marquina attraversato da una lunga piattaforma di travertino, quasi a sfidare la gravità.

“L’intersezione di un volume e di una superficie, un pieno e un vuoto, il nero e il beige, la solidità e la leggerezza, fanno di questo elemento una scultura vivente e il centro della nostra pratica creativa. La forza del blocco di marmo nero, la texture granulosa del legno sulle pareti, le lunghe venature del travertino avvolgono l’intero appartamento. A partire dall’ingresso si è immediatamente immersi in un’esperienza totale che prosegue nel percorrere lo spazio e si amplifica con il viverlo” spiegano dallo studio AIM.

E continuano: “Questo progetto è nato dall’idea di voler includere comfort, flessibilità dello spazio, flusso della luce e design strutturato, in una superficie molto piccola. La luce naturale proveniente solo da un lato e la richiesta del cliente di aggiungere una stanza per gli ospiti rappresentavano un ulteriore vincolo. Attraverso un layout chiaro e un linguaggio architettonico incisivo abbiamo fatto fronte a queste esigenze. Lo spazio abitativo è diviso in zona notte e zona giorno. La zona giorno è ben definita da due setti che dal pavimento arrivano al soffitto. In uno di essi è stato incorporato l’angolo cottura e la dispensa, l’altro, a sua volta, raddrizza lo spazio ed incorpora un letto a ribalta e un armadio. Entrambi realizzati in legno scuro, questi setti corrono su due lati del perimetro, permettendo uno spazio aperto e fluido. Il terzo lato è composto da un sistema regolare di boiserie che cela le porte a bilico della camera da letto e del bagno. Quest’ultimo è concepito come uno scavo ricavato da un blocco intero di travertino”.

  Scheda progetto: A pied-à-terre in Milan
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
AIM

A pied-à-terre in Milan

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata