extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

German Design Awards per Focus
Il braciere BUBBLE® si aggiudica il primo premio GOLD Excellent Product Design, all’interno della categoria Gardening and Outdoor Living
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/01/2021 - Il braciere BUBBLE® di Focus vince il German Design Awards, aggiudicandosi il primo premio GOLD «Excellent Product Design», all’interno della categoria «Gardening and Outdoor Living».

Destinato all’installazione in giardino o in terrazza, Bubble® è una fonte di calore importante, che consente di godere del tepore della fiamma all’aria aperta tutto l’anno, in inverno come in estate. Di giorno come di notte, Bubble® invita alla convivialità e alla condivisione.
 
Il BUBBLE® è un braciere con funzionamento a legna. Con i suoi 70 cm di diametro e le due ruote posteriori, si sposta facilmente su terreno pianeggiante, volgendo le spalle al vento per proteggersi dalle fiamme.

La vasca estraibile ne facilita la manutenzione. La qualità dell’acciaio e il rivestimento anticorrosivo di cui Bubble® si compone, garantiscono un’elevata resistenza agli agenti atmosferici esterni, preservando al tempo stesso l’intramontabile design Focus.

​Vero Made In France, Bubble® beneficia degli stessi criteri di produzione e degli stessi requisiti di qualità di tutti gli altri prodotti fabbricati all’interno della manifattura THÉUS INDUSTRIES, la filiale di Cavaillon 100% FOCUS.
 
Il German Design Awards è un concorso internazionale di design riconosciuto a livello mondiale, la cui reputazione va ben oltre i circoli specialistici. Il suo obiettivo è scoprire, presentare e premiare ogni anno i progetti più prestigiosi. Creato nel 2012, viene attribuito dal German Design Council (Rat für Formgebung) e dal Ministero Federale dell’Economia e dell’energia. La cerimonia di premiazione dei vincitori si svolgerà tra l’11 e il 27 febbraio 2022 a Francoforte presso il Museum für Angewandte Kunst.

Focus creation su Archiproducts






Christophe Ploye_portrait









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/10/2023
Dal design all'eco-efficienza: la nuova serie di focolari Focus
I camini girevoli e sospesi rinascono in versione vetrata ottenendo migliori performance energetiche e mantenendo intatta la forma originale

15/03/2023
Il focolare per l'outdoor
I caminetti Focus con trattamento anticorrosione per vivere il calore e la convivialità anche all'esterno

30/12/2022
Focus vince il German Design Award 2023
Premiato il camino Gyrofocus, iconico focolare sospeso e girevole a 360°, selezionato nella sua ultima versione vetrata

04/11/2022
La nuova campagna 3D firmata Focus
I camini vetrati eco-efficienti, certificati Ecodesign e classificati 4 stelle secondo la normativa vigente in Italia, sono i protagonisti dell’inedita campagna

14/10/2022
Certificato e tecnologico, il fuoco secondo Focus
Il brand francese presenta due nuove versioni del camino sospeso Ergofocus: il camino a legna vetrato certificato Ecodesign e il nuovo focolare con schermo olografico

15/07/2022
L'iconico camino Focus incontra la tecnologia del fuoco digitale
Lo storico brand francese presenta Ergofocus Holographik, il nuovo focolare brevettato con schermo olografico

17/02/2022
Design e performance: i camini Focus creation
In mostra a Progetto Fuoco le nuove versioni di Gyrofocus, Domofocus ed Ergofocus, i camini a legna vetrati certificati Ecodesign

09/09/2021
Addio a Dominique Imbert, founder di FOCUS
Spirito libero e creativo, ha cambiato la concezione di focolare tradizionale con l'iconico Gyrofocus, primo camino sospeso e girevole

04/09/2021
Il caminetto Gyrofocus in versione vetrata
Un nuovo pannello in vetro curvato protegge il focolare, in conformità con il regolamento Ecodesign in vigore dal 2022

14/06/2021
Il webinar Focus sul nuovo regolamento Ecodesign 2022
Appuntamento il 1° luglio alle 17:00 per discutere dell'evoluzione del ruolo del camino negli interni

25/03/2021
Focus illumina le sere d’estate con i bracieri e i camini outdoor
Sette modelli iconici ripensati per uso esterno con uno speciale trattamento anticorrosione

27/01/2021
Gyrofocus si reinventa
Focus presenta la nuova versione a gas dell'iconico camino sospeso e girevole

29/05/2020
Il tepore del fuoco nelle notti d'estate
I camini Focus ora in versione outdoor



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Christophe Ploye_portrait
1
2
3
FOCUS-CREATION

1
2
3
4
5
ANTÉFOCUS
BATHYSCAFOCUS HUBLOT
EDOFOCUS 631 CON USCITA POSTERIORE
EMIFOCUS HUBLOT
ERGOFOCUS
EUROFOCUS
FILIOFOCUS CENTRALE
FILIOFOCUS 2000 TÉLESCOPIQUE
GYROFOCUS
MAGNIFOCUS
1
2
3
4
5

FOCUS-CREATION

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata