extra_Ceramica Sant’Agostino

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Camera con vista
A Milano, lo studio AOUMM cura il progetto di un duplex di 120 mq posto in continuitĂ  spaziale con la terrazza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Filippo Poli Ph. Filippo Poli
12/01/2022 - A Milano, in zona Arco della Pace, lo studio di architettura AOUMM cura il progetto di ristrutturazione di due unitaĚ€ immobiliari, accorpandole in un duplex di 120 mq. Il living al nono piano, caratterizzato da una palette che ha come tono predominante il color carta da zucchero, occupa un ampio ambiente biesposto, in continuitaĚ€ spaziale con la terrazza. La scala che conduce alla zona notte al piano inferiore eĚ€ un dispositivo funzionale e di arredo, che gioca con contrasti tra masse e leggerezza. 

"L’intervento aveva l’obiettivo di unire in un’unica residenza due appartamenti posti all’ottavo e al nono e ultimo piano di uno stabile degli anni 70. Lo sviluppo su due livelli eĚ€ stato il punto di partenza per la distribuzione degli ambienti: al piano nono, il piuĚ€ luminoso, eĚ€ collocata la zona giorno open space, mentre al livello inferiore si trova la zona notte", spiegano gli architetti.

Il living al nono piano occupa un ampio spazio aperto di circa 60 mq dalla doppia esposizione. A nord ovest, lo spazio si apre su una terrazza rivolta verso i grattacieli di CityLife, in continuitaĚ€ spaziale e visiva con l’interno grazie ad un grande serramento scorrevole che occupa tutta la parete di separazione. A sud est, l’appartamento guarda al Duomo, alla Torre Velasca, al Castello Sforzesco con la sua Torre del Filarete. Questa vista unica eĚ€ valorizzata da una grande apertura a specchiatura singola che incornicia lo skyline della cittaĚ€, al cui fianco, attraverso una porta finestra, si accede a un balcone di proprietaĚ€, affacciato sull’Arena Civica e separato dagli ambienti confinanti tramite una parete vegetale. 

La zona giorno eĚ€ caratterizzata da un parquet in rovere naturale posato a spina italiana e campiture a parete color carta da zucchero; la tinta evidenzia gli elementi chiave dell’articolazione spaziale – il pilastro strutturale al centro della stanza e la scatola muraria che contiene i servizi –, ritornando nelle cromie del pavimento che individua la zona della cucina a vista. Questa, affacciata sulla terrazza, eĚ€ organizzata a L intorno ad un’isola centrale attrezzata che, allineandosi al pilastro, suggerisce una definizione funzionale di spazio living e spazio pranzo, mantenendo l’unitaĚ€ dell’ambiente. 

Al piano inferiore, un ambiente fluido ospita la camera padronale, un guardaroba seminascosto dalla parete alla testa del letto, una zona studio e un secondo bagno, dove compare nuovamente la tinta carta da zucchero nel rivestimento a pattern geometrici in rilevo. 
Elemento distributivo dello spazio eĚ€ qui la scala di connessione tra i due livelli, ricavata al piano superiore tra il blocco bagno e la parete perimetrale. Questa eĚ€ al contempo un dispositivo funzionale e di arredo che introduce nello spazio un lavoro di contrasti tra masse e leggerezza. 

  Scheda progetto: Arco della Pace
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto
Filippo Poli
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.10.2025
Un bivacco ad alta quota per Milano-Cortina 2026
27.10.2025
L’ultima opera di Balkrishna Doshi al Vitra Campus: un’architettura per l’anima
24.10.2025
Centre Pompidou, una chiusura col botto
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
AOUMM | Argot ou La Maison Mobile

Arco della Pace

 NEWS CONCORSI
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata