CALCETTO BALILLA

MADE expo 2025

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

CampusX inaugura a Torino un nuovo format abitativo
450 camere e 600 posti letto, suddivisi in due strutture firmate da Rizoma Architetture e destinate a studenti e professionisti fuori sede
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/12/2021 - CampusX, società leader nel settore dello Student Housing, inaugura a Torino un nuovo format abitativo all’insegna della condivisione, con camere per studenti e d'hotel d’hotel per un totale di 450 camere e 600 posti letto.
 
Due strutture distinte, in due quartieri centrali della città – in Via Belfiore e in Corso Regina Margherita – aperte contemporaneamente, ciascuna caratterizzata da una propria anima ma entrambe caratterizzate da un design pensato ai nuovi ospiti dallo studio Rizoma Architetture.

Il Building di CX- Place Belfiore, situato nel quartiere cosmopolita di San Salvario, ospitava in origine gli uffici della regione Piemonte. Sviluppato su 6 piani, l’edificio è stato drasticamente ripensato con l’obiettivo di creare una forte connessione tra la città e gli spazi comuni, comunicando sin dall’ingresso la grande energia di CX. Il piano terra con la sua lobby ispirata alla consolle di un DJ, funge da snodo centrale, all’interno di uno spazio fluido e flessibile in assoluta continuità tra la zona food&beverage e l’area game e meeting. Qui, lo stile underground, dai toni metallici e neon-fluo, incontra piante esotiche, luci al led, rifiniture specchiate e arredi che risentono della cultura pop. Come un fil rouge che attraversa ogni ambiente, questo concetto di spazio open, ibrido e flessibile, viene ripreso anche nel piano interrato, che si articola in una serie di sale e spazi comuni, come la cucina, la palestra, le aule studio, la sala cinema e un auditorium per meeting ed eventi. L’offerta commerciale di CX si articola in camere e mini-appartamenti per studenti pensati per essere vissuti in un’atmosfera familiare e personalizzabile. Agli ultimi due piani si trovano invece camere hotel pensate per la breve permanenza di viaggiatori e turisti. Infine, al sesto piano, si apre la terrazza panoramica, dalla quale si può godere di una vista sui tetti di Torino e ammirare la famosa opera “Blu Celebrale” dell’artista Corn79. 

Il secondo edificio torinese targato CX-Place si trova invece su Corso Regina Margherita in zona Vanchiglia, sulle rive del fiume Po. Ex sede delle Edizioni San Paolo, la struttura è rinata come polo d’attrazione per giovani studenti, lavoratori e viaggiatori da tutto il mondo. Anche qui il concept architettonico punta all’interconnessione con la città: grandi finestre a vetri si estendono lungo tutti gli otto piani dell’edificio, con l’intento creare continuità tra gli ambienti interni e l’esterno. A partire dal pian terreno, la hall, la caffetteria e la palestra, caratterizzate da uno stile postmoderno, sono aperte e visibili dalla strada, attirando l’attenzione dei passanti. Gli spazi comuni continuano al piano interrato con la zona lavanderia e la party zone che può essere utilizzata anche come cinema, mentre la cappella votiva sconsacrata del secondo piano è stata riconvertita nella cucina comune degli studenti, dove gli ospiti possono cucinare e cenare tra le vetrate dell’ex abside. Le camere, divise in stanze ad uso ricettivo e camere per studenti, si articolano lungo i restanti piani, sino ad arrivare al rooftop attrezzato con vista panoramica sulla città e sui colli circostanti. 

Entrambe le strutture presentano complementi d’arredo che comprendono pezzi iconici di design e di produzione Made in Italy. 
Molti elementi sono stati scelti e studiati ad hoc da Rizoma Architetture per rispondere alle esigenze di spazio e di stile di ogni ambiente. Il tutto è sempre accompagnato da una ricercatezza nei cromatismi, nelle finiture dei materiali e nel design delle forme. 

“Abbiamo immaginato i nostri CX-Place come luoghi in cui studenti, viaggiatori e giovani professionisti potessero condividere spazi ed esperienze. Ci siamo affidati alla competenza dei professionisti di Rizoma che hanno saputo interpretare alla perfezione questa nostra esigenza, utilizzando componenti di design che abbracciano uno stile moderno e contemporaneo” - Samuele Annibali, Amministratore Delegato CampusX

“Dal nostro punto di vista ogni CX deve raccontare una storia, le due strutture di Torino raccontano due anime della stessa città. Le atmosfere, i colori e i materiali sono stati ri-codificati per caratterizzare le camere e le aree comuni nell’ottica di creare spazi unici, interconnessi e flessibili pensati per chi a CX place passerà una pausa caffè, un weekend o un semestre.”Rizoma Architetture.

  Scheda progetto: CX Torino Belfiore
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto
Bruno Gallizzi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.07.2025
A Singapore la prima casa a più piani stampata in 3D
08.07.2025
Un boutique hotel in un edificio rinascimentale nel cuore di Orvieto
03.07.2025
Una casa d’acqua sul Lago di Como: il restauro di Gregorio Pecorelli Studio
le altre news

  Scheda progetto:
Rizoma Architetture

CX Torino Belfiore

 NEWS CONCORSI
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata