MADE expo 2025_biglietto

extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

L’azienda conciaria Faeda apre il nuovo HQ
3ndyStudio crea una parete frangisole ispirata alle frange di pelle
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/11/2021 - Nel 2017 l’azienda del settore conciario Faeda, produttrice di pellami per i maggiori brand del mondo della moda, aveva indetto un concorso per la progettazione del nuovo quartiere generale. Una sede che fosse all’avanguardia, improntata alla sostenibilità, a favore dell’ambiente e del benessere dei dipendenti.
A vincere il concorso il team di 3ndyStudio che ha previsto la rimozione dell’angolo posto a Nord/Ovest dell’edificio produttivo già esistente e la creazione di una nuova superficie destinata ad ospitare gli uffici direzionali e amministrativi dell’azienda.

La traslazione del muro perimetrale posto ad ovest nella nuova area ha generato un volume separato ed indipendente, che ha favorito un migliore isolamento acustico e un luogo più confortevole dove lavorare sentendosi immersi nel verde, grazie all’installazione di un giardino verticale posto nella facciata ovest dell’edifico produttivo dal quale si è staccato il volume.

Un’ulteriore area verde trova ubicazione in prossimità dell’ingresso di rappresentanza fronte la facciata principale per enfatizzare maggiormente la sensazione di lavorare immersi nel verde.
Per favorire l’effetto di visione panoramica e profondità visiva si è scelto di realizzare tutte le pareti, sia esterne sia interne, in vetro.

Un ponte sospeso posto al primo piano, anch’esso vetrato, mette in connessione la nuova costruzione con la parte produttiva adiacente.
 
A protezione delle ampie vetrate esterne che caratterizzano il volume è stato studiato un sistema di oscuramento a frangisole in elementi metallici, che si sviluppano a tutt’altezza avvolgendo l’edificio e schermandolo dai raggi solari pur mantenendo la permeabilità visiva sull’ambiente circostante. Il disegno della parete frangisole si ispira alle frange di pelle, materia prima della quale l’azienda è leader nella lavorazione.

L’edificio si sviluppa su 4 piani, di cui 3 fuori terra, così composti:
al piano interrato a servizio dei dipendenti della parte produttiva sono stati collocati gli spogliatoi,
al piano terra in prossimità dell’ingresso principale è situata la hall con la reception che dà accesso a varie sale di rappresentanza per il ricevimento dei clienti,
i piani superiori, destinati ad uffici amministrativi e direzionali, sono caratterizzati da un giardino posto al piano mezzanino e un’area break collocata al primo piano,
la scala a servizio di tutti i piani è collocata in prossimità della hall a tripla altezza, di grande impatto visivo trae ispirazione da una fascia di pelle che corre centralmente alla “rampa” diventandone l’elemento portante.

  Scheda progetto: Faeda Heaquarters
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
  Scheda progetto:
3ndyStudio

Faeda Heaquarters

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata