MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Il contributo delle donne nell’ architettura contemporanea: l'esempio spagnolo
La conferenza in webinar e Facebook Live si svolgerà giovedì 11 novembre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© ECOSISTEMA URBANO © ECOSISTEMA URBANO
03/11/2021 - Giovedì 11 novembre dalle 18.00 alle 20.00 si svolgerà, in Webinar e Facebook Live, un nuovo incontro online del ciclo “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea”
Dopo il primo e secondo ciclo dei quattro incontri online sugli esempi svizzero, finlandese, britannico e danese che si sono tenuti a ottobre 2020 e a febbraio 2021, la Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano prosegue la promozione dell'iniziativa, curata dall’architetto Arianna Callocchia, con l’obiettivo di continuare a presentare il ruolo e l’importanza che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo costruttivo tra la realtà italiana e quella internazionale.
Durante  l’incontro online dell’11 novembre “Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio spagnolo”, verranno illustrate, dalle stesse progettiste, alcune opere realizzate recentemente in Spagna con l’intento di presentare il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, del sociale, dell’innovazione tecnologia, della riqualificazione edilizia e del rapporto con il contesto storico, culturale e urbano in cui viviamo. 

Dopo i saluti di Marialisa Santi, consigliere di  Ordine e Fondazione, Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano e di Carlos Tercero, Consigliere Culturale, Ambasciata di Spagna in Italia, la conferenza si articolerà con i due interventi di Blanca Lleó, Blanca Lleó Estudio di Madrid e di Belinda Tato, Ecosistema Urbano di Madrid. Blanca Lleó, presenterà una selezione di progetti pensati per il benessere delle persone e la salvaguardia del pianeta. Belinda Tato illustrerà il nuovo Campus Universitario di Malaga, che verrà completato nel 2022, e una selezione di progetti di spazi pubblici bioclimatici che incorporano nuove tecnologie e processi di partecipazione sociale. L’incontro sarà moderato da Maria Vittoria Capitanucci, storico dell’architettura, Politecnico di Milano.
 

  Scheda evento:
Convegno:
11/11 ONLINE
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio spagnolo



© ECOSISTEMA URBANO


Edificio Mirador. Sanchinarro. Madrid. Arquitectos: Blanca Lleó y Mvrdv


Casa M. Madrid. Arquitecta: Blanca Lleó. foto:imagen subliminal

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
© ECOSISTEMA URBANO
Edificio Mirador. Sanchinarro. Madrid. Arquitectos: Blanca Lleó y Mvrdv
Casa M. Madrid. Arquitecta: Blanca Lleó. foto:imagen subliminal
  Scheda evento:
11/11 ONLINE
Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea: l’esempio spagnolo

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

extra_Gervasoni
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata