02/11/2021 - Quarto appuntamento per Fima Carlo Frattini all’edizione milanese di[email protected]. Il 3 e 4 novembre presso MiCo – Fiera Milano Congressi di Milano saranno protagoniste tre dellenovità dall’Azienda disegnate da Davide Vercelli: il soffione O3 e il nuovo sistema doccia SWITCH e SWITCH ON.
O3 gioca sulla possibilità di comporre l’ambiente wellness in modo personale per costruire la propria esperienza benessere grazie a tre diverse erogazioni: Rain, che assicura un ampio flusso di acqua, garantendo al contempo un consumo idrico di soli 8 litri al minuto; Laminare, che trasforma la doccia in una vera coccola sensoriale; a Cascata, studiato per offrire un massaggio energizzante e vigoroso, il cui flusso veloce e deciso avvolge completamente il corpo e garantisce un perfetto relax anche con basse portate.
A livello formale le scelte progettuali, votate alla funzionalità e al design, vedono l’abbinamento dinamico di due elementi cardine del soffione: un corpo cilindrico che eroga l’acqua e un particolare elemento di supporto e distribuzione con forma a “L”. Questo elemento, a cui il corpo principale cilindrico del soffione è collegato a parete o a soffitto, ha la duplice funzione di portare l’acqua ai getti e di orientare il gruppo di erogazione, attraverso un innovativo sistema di snodo, in base alle esigenze del proprio rituale doccia. Segno peculiare è il suo sottile profilo dai 6 mm di spessore.
Il soffione O3 è disponibile in due differenti versioni che permettono di dare una precisa identità estetica all’ambiente bagno - IN e OUT- e si declina in un ampio portfolio di finiture: cromo, nickel spazzolato, cromo nero, cromo nero spazzolato, nero opaco, bianco opaco, oro e oro spazzolato.
Già a partire dal nome, SWITCH racconta uno dei suoi principali plus che lo rende unico nel settore dal punto di vista funzionale e di design: quello di “azionare” con la semplice pressione di un tasto a sfioro rotondo i flussi di acqua in corrispondenza dell'uscita stessa. Al contrario dei sistemi esistenti - in cui solo dalla posizione di regolazione della temperatura e del flusso è possibile azionare le varie utenze attraverso i deviatori - Switch fa corrispondere al tasto premuto la relativa uscita. È quindi possibile costruire il proprio sistema con la massima libertà compositiva e spaziale scegliendo tra diverse uscite in grado di alimentare indipendentemente o contemporaneamente vari sistemi tra cui: doccetta, tubo Kneipp, getti laterali, bocca a parete e pulsante on/off. Al centro rimane il blocco che regola temperatura e portata, anch’esso posizionabile liberamente nello spazio.
Il sistema SWITCH è declinato in tre versioni: a incasso, a mensola e a colonna. La versione a incasso è caratterizzata da una serie di singoli elementi, ciascuno con funzioni differenti, che l’utente può disporre liberamente nello spazio così da poter azionare i flussi di acqua in corrispondenza della rispettiva uscita.
Il fil-rouge delle versioni a mensola e a colonna è la presenza della tecnologia SWITCH racchiusa all’interno di un corpo erogatore a due uscite: sono infatti ad esso integrati sia i comandi di regolazione di temperatura e flusso sia i due pulsanti di attivazione dell’uscita soffione e di quella del doccino. Plasmata nel segno di una sofisticata purezza stilistica e all’insegna di ingombri minimi, la versione mensola ha una doppia funzionalità: oltre a contenere tutti i comandi nella parte frontale massimizzando la praticità di utilizzo, rappresenta una pratica superficie di appoggio.
La versione a colonna, è un sistema all-in-one che deriva direttamente dalla versione mensola in quanto presenta un tubo esterno sottile e minimal che collega il corpo erogatore al soffione. E’ particolarmente indicata per chi desidera rinnovare lo stile del proprio ambiente bagno senza dover affrontare importanti lavori di ristrutturazione.
SWITCH ON è frutto di un ulteriore processo di ricerca e innovazione della tecnologia presente in SWITCH: ne eredita le linee e le funzionalità ma vede lo sviluppo di un nuovo corpo a incasso dall’ingombro estremamente ridotto, per dar vita a un prodotto dal design minimale ed essenziale.
Un ampliamento di gamma che permette di estendere la coordinabilità e la personalizzazione dell’ambiente bagno, l’adattabilità a spazi anche più ridotti e di migliorare l'esperienza delle azioni quotidiane.
Questa serie si declina in 4 nuove versioni di miscelatore lavabo - a incasso con bocca a parete, a incasso con bocca a soffitto e due versioni a incasso con bocca ad appoggio- un miscelatore bidet, due incassi doccia e un incasso vasca.
SWICH ON si caratterizza, inoltre, per un’attenzione funzionale, estetica ed ergonomica. Per semplificare e rendere agevole l’esperienza, il design delle manopole di regolazione temperatura e portata è generoso e rende facile la fruizione e la loro superficie laterale grazie alla godronatura favorisce un’eventuale presa laterale oltre che impreziosire la manopola.
In aggiunta al classico cromo o nickel spazzolato la palette si declina in tutte le finiture galvaniche quali cromo nero, cromo nero spazzolato, oro e oro spazzolato. Non mancano poi le tonalità bianco opaco e nero opaco che, grazie all’effetto soft touch, donano un carattere estremamente contemporaneo, perfetto per giocare con abbinamenti total look o in contrasto.
Fima Carlo [email protected] Fiera Milano Congressi - Booth 94
3-4 Novembre 2021
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicitŕ in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di piů sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalitŕ indicate.X non mostrare piů