Sapiens

Consulenza progettisti

GRISSINI

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

EXiT architetti associati firma il Palazzo della Luce di Treviso
Da palazzo pubblico cinquecentesco a spazio di coworking contemporaneo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/11/2021 - Il restauro e la riconversione del palazzo cinquecentesco, originariamente fondato dal condottiero Mercurio Bua e destinato ad abitazione privata dello stesso, situato nel centro di Treviso e prospiciente il monumentale Tempio di San Nicolò, è stata per EXiT architetti associati l’occasione per conoscere e approfondire la storia centenaria di una parte di città.

L’edificio è stato nei secoli parte delle numerose trasformazioni che hanno coinvolto la città di Treviso, dal periodo tardo medievale ai giorni nostri, passando attraverso i danni causati dai bombardamenti di due guerre mondiali e le conseguenti ricostruzione, che in parte ne avevano alterato l’identità e condizionato il destino, mediante la riconversione a sede di diverse istituzioni pubbliche.

Si è lavorato per sottrazione delle integrazioni incoerenti con la storia dell’edificio, per consolidamenti della struttura originaria di chiara lettura e per riscoperta di una serie di affreschi in continuità con la “Urbs picta” trevigiana.

L’apertura verso la città ha reso necessaria la scelta di un nuovo nome, “Palazzo della Luce”, che sottolinea la vocazione pubblica dell’edificio; una nuova forma d’uso nella quale l’architettura e la spazialità originaria dell’edificio dialogano con la contemporaneità legata alla destinazione di coworking, porgendo la mano a nuove forme di professionalità e socialità, legate ad un uso fluido di spazi e servizi ad elevata tecnologia.

  Scheda progetto: Palazzo della Luce
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto
Marco Zanta
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
EXiT architetti associati

Palazzo della Luce

 NEWS CONCORSI
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
tutte le news concorsi +

extra_Martinelli_Luce
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata