Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Rimini il Museo dedicato a Federico Fellini
Un polo museale diffuso e nel segno della visionarietĂ  felliniana
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
03/11/2021 - Ha aperto a Rimini lo scorso agosto il Fellini Museum, polo museale diffuso di nuovissima concezione e il piuĚ€ grande progetto espositivo/narrativo dedicato al genio di Federico Fellini.

Inserito dal Ministero della Cultura tra i grandi progetti nazionali dei beni culturali, il Fellini Museum eĚ€ un luogo magico di sintesi artistica: uno spazio che fabbrica emozioni e spettacolo, in cui innovazione, ricerca e sperimentazione si misurano con la classicitaĚ€ dell’arte.

Il Fellini Museum esalta l’ereditaĚ€ culturale di uno dei piuĚ€ illustri registi della storia del cinema, nato a Rimini nel 1920, ed mette al centro di tutto l’opera del grande regista, la sua arte, in un allestimento immersivo e partecipativo che rende il visitatore protagonista della sua stessa visita. A un repertorio audiovisivo unico, proposto come un percorso nel flusso creativo dell’opera di Fellini, si affianca un’importante sezione documentale con i disegni di scena originali, gli abiti di Danilo Donati, oggetti e fotografie, i taccuini di Nino Rota.
Il Fellini Museum eĚ€ però al tempo stesso un “museo che esce dal museo”, agendo su piuĚ€ fronti e superando i suoi stessi luoghi.

Il Fellini Museum si sviluppa lungo tre punti cardine del centro storico di Rimini, mettendo in connessione diverse realtaĚ€ in un’unica vocazione di trasmissione del sapere e della scintilla creativa che fu del grande regista italiano. I tre assi interessati sono: Castel Sismondo, la rocca del Quattrocento al cui progetto contribuiĚ€ Filippo Brunelleschi; Palazzo del Fulgor, un edificio di origine settecentesca, dove a piano terra ha sede il Fulgor, leggendario cinema immortalato in Amarcord e ora riallestito con le scenografie progettate dal tre volte Premio Oscar Dante Ferretti; e Piazza Malatesta, una grande area urbana, con porzioni a verde, arene per spettacoli, installazioni artistiche, un immenso velo d’acqua a rievocare l’antico fossato del castello e una grande panca circolare che, come nel finale di 81⁄2, vuole essere un inno alla vita, alla solidarietaĚ€, alla voglia di stare assieme.

Il Comune di Rimini ha affidato a Studio Azzurro la direzione artistica e l’ideazione del progetto multimediale immersivo di forte valenza partecipativa per il visitatore; all’architetto Orazio Carpenzano e allo Studio Tommaso Pallaria il progetto architettonico e l’intero allestimento di Castel Sismondo e del Palazzo del Fulgor. Entrambi fanno parte del raggruppamento di aziende, rappresentate da LumieĚ€re & Co., vincitrici del bando internazionale. Il Museo Fellini eĚ€ a cura di Marco Bertozzi e Anna Villari.

Il progetto del Fellini Museum eĚ€ parte di una piuĚ€ ampia azione di rinnovamento infrastrutturale e di valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico della cittaĚ€ e del suo centro storico, che ha visto in precedenza altre realizzazioni importanti come il restauro del Teatro Galli, il PART – Palazzi dell’Arte di Rimini e porta a compimento una strategia complessiva di valorizzazione della cittaĚ€ che ne sta ridisegnando l’immagine e il futuro.

  Scheda progetto: Fellini Museum
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Fabio Balducci
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Lorenzo Burlando
Vedi Scheda Progetto
Studio azzurro
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
Museo Fellini, Castel Sigismondo, ph. Lorenzo Burlando
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
  Scheda progetto:
Orazio Carpenzano

Fellini Museum

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata