Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il primo rivestimento firmato Dainelli Studio per Ceramica Bardelli
Inizialmente disegnato per il progetto di co-housing Aria Hub in zona Ortica, Monoscopio evoca l'anima domestica del Novecento milanese
Autore: piergiorgio delle noci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/10/2021 - Dainelli Studio presenta Monoscopio, la prima collezione di rivestimenti disegnata per Ceramica Bardelli. Il progetto evoca l'anima domestica del Novecento milanese: l'ispirazione parte dagli interior anni '60, con l’utilizzo di campiture colorate nette e il grande trend delle superfici ceramiche decorative, utilizzate anche dai grandi maestri del design.

Monoscopio rimanda alla schermata che appariva sugli schermi televisivi tra gli anni ’40 e ’60, utilizzata per allineare la messa a fuoco dell’immagine, la luminosità, il contrasto, la geometria ed altre informazioni utili per una corretta visione”, spiegano Leonardo e Marzia Dainelli, founder dello studio.

Da questo immaginario cromatico e geometrico nasce la collezione che segna la prima collaborazione tra lo studio milanese e il brand di rivestimenti. 
 
Inizialmente disegnata per ARIA HUB, il progetto di co-housing in zona Ortica firmato da Dainelli Studio, la nuova collezione Monoscopio è entrata a pieno titolo nel catalogo di Ceramica Bardelli
 
La collezione è composta da un decoro e un fondo - disponibili in diverse varianti colori nel classico formato 25x25 cm – a cui si aggiunge una variante effetto boiserie a listelli per superfici verticali.
 
Per la variante decoro, Dainelli Studio ha lavorato su una palette cromatica materica dalle tinte decise, giocando con accostamenti di colori e linee curve per creare disegni e asimmetrie.
 
Nella versione fondo, Monoscopio reinterpreta attraverso il materiale ceramico la classica graniglia, tipica delle pavimentazioni degli anni ’60. Il fondo è stato pensato per affiancarsi alla versione decoro della collezione, riprendendone in parte le nuances che vanno a conferire alla graniglia un'attitude contemporanea e caratterizzante.
 
La collezione Monoscopio si chiude con la variante effetto boiserie a doghe, dedicata alle superfici verticali, da utilizzare da sola o accostata a decoro e fondo della stessa famiglia. Nel progetto di Dainelli Studio, questa versione si sposta su stilemi più borghesi, affidando l’impianto decorativo alla tridimensionalità della piastrella, che diventa al tempo stesso rivestimento e ornamento.


Ceramica Bardelli su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/09/2024
Il colore secondo Ceramica Bardelli, tra strutture 3D e decori
Tre diverse interpretazioni danno vita alla nuova collezione di rivestimenti Colorama presentata al Cersaie 2024

26/10/2023
Tessere trame di ceramica
Ceramica Bardelli riedita in nuove cromie Fili, la storica collezione in gres porcellanato del 1984

27/02/2023
L’arte ceramica in una boutique del caffè
La capsule collection Tiles (R)evolution di Ceramica Bardelli veste il primo Faber Boutique a Caserta

08/05/2022
Seletti 4 Ceramica Bardelli: l’arte incontra la materia
Pattern ipnotici, superfici a specchio, mosaici optical e morbide nuvole danno vita alla Capsule Collection di rivestimenti Tiles (R)evolution

10/10/2019
Arte futurista, incisioni rupestri e segni grafici
Le nuove ceramiche d'Autore Bardelli firmate Paradisoterrestre, Studiopepe e Meneghello Paolelli Associati

19/09/2019
Tiles in Paradise. Tra decorazioni primordiali e arte cinetica
L'allestimento firmato Ceramica Bardelli + Paradisoterrestre

03/10/2017
Dimore Studio e Studiopepe per Ceramica Bardelli
Palladiana e Corrispondenza. Il gres cambia look



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
18.11.2025
Riapre l'Hopkins Center for the Arts, una lanterna per le arti ad Hanover
18.11.2025
Design Week 2026, Alcova apre per la prima volta al pubblico la leggendaria Villa Pestarini di Albini
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
3
4
GRUPPO-BARDELLI

1
2
PALLADIANA
PALLADIANA 1
PALLADIANA 2
PALLADIANA 3
PALLADIANA 4
PITTORICA
LINES
ZIP
DISTORTION
DIAMOND
1
2

GRUPPO-BARDELLI

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata