SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

HI-MACS® per una cucina scultorea in Solid Surface
Un'isola dalle forme sinuose in cui convivono dettagli metallizzati, superfici effetto pietra ed elementi in legno
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/10/2021 - HI-MACS® contribuisce alla realizzazione del progetto Envol di Charlotte Raynaud Hegenbart, una perfetta combinazione tra un’unità a isola in Solid Surface e una cucina-parete in legno su misura realizzata da Hegenbart Cabinetmakers. Il design, unito alla ricercata e resistente superficie in HI- MACS®, fa di questa isola cucina un elemento dal grande impatto visivo.

Come ha dichiarato Charlotte Raynaud, “una cucina deve essere bella da guardare, ma anche accogliente e funzionale. La progettazione del suo layout non deve lasciare nulla al caso”.

Il flusso naturale e sinuoso dell’elemento isola di HI-MACS® è arricchito da dettagli in metallo, posizionati al centro e alla base della struttura, che contrastano con le tonalità neutre del Solid Surface. Per il piano di lavoro e i lati superiori dell’isola è stata utilizzata la finitura Ispani, con le sue sottili venature simili a quelle della pietra naturale; per la parte inferiore dell’elemento, invece, è stata scelta la tonalità Peanut Butter, che si accosta perfettamente al rivestimento in pietra del pavimento.
 
Il lavello, il piano cottura e il portaspezie a scomparsa, risultano tutti perfettamente integrati nel piano, senza giunti visibili.
Le proprietà di termoformatura di HI-MACS® hanno consentito a Hegenbart di realizzare questa complessa isola, nel loro centro di lavoro CNC a 5 assi recentemente installato. Lo strumento di lavorazione CNC ha reso possibile la produzione dei complessi stampi in compensato impiegati per la termoformatura e l’assemblaggio dell’isola.

Per Felix Hegenbart, “HI-MACS® offre una libertà creativa senza paragoni e la possibilità di realizzare pezzi innovativi”.
Questa cucina si distingue anche per la combinazione di materiali di alta qualità che interagiscono tra loro alla perfezione. Gli interni della dispensa sono in noce canaletto naturale, le ante realizzate a mano in olmo, mentre i cassetti a incastro in robusto noce. L’isola e le superfici di lavoro a nicchia sono, invece, in HI-MACS®, con dettagli in finitura metallizzata. Le maniglie a incasso sono state concepite per fondersi con la venatura del materiale.
 
A fare da cornice, due pareti completamente rivestite in legno di olmo, che contrastano con l’isola, posizionandola al centro della scena, e aggiungendo allo stesso tempo calore all’intera configurazione. La cucina comprende due esistenti archi a tutto sesto che conducono all’ingresso e alla sala da pranzo.
 
Infine, due nicchie aperte, rivestite con una finitura metallizzata brunita, conferiscono profondità alla cucina. Nella nicchia sulla destra, uno schermo metallico traforato riproduce la forma delle foglie di ulivo, che circondano all’esterno la residenza.

HI-MACS® su ARCHIPRODUCTS
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2022
Rame e pietra acrilica HIMACS per il lavabo Not Only White
I riflessi caldi del metallo incontrano la purezza del solid surface: il nuovo lavabo della collezione Noon

26/01/2022
Il Solid Surface HIMACS per gli store Muuto
Negli showroom di Parigi, Stoccolma e Copenaghen, lo stile scandinavo degli arredi dialoga con la purezza delle superfici acriliche scelte per l'allestimento

14/12/2021
Minimalismo in cucina: HIMACS per il progetto Nook House
Le superfici in pietra acrilica definiscono i piani di lavoro e la grande isola centrale, così come il lavello integrato nel top

02/12/2021
Il terrazzo HI-MACS per il café bar 1841 di Glasgow
Impermeabile, igienico e resistente, il Solid Surface è stato scelto per il piano di lavoro del bancone bar

22/11/2021
Il Solid Surface HIMACS per una pensilina luminosa e traslucente
Il progetto della nuova stazione centrale di autobus a Weilheim in Baviera a cura di Atelier PK Architects

16/11/2021
Il solid surface HIMACS per la nuova imbarcazione Evo Yacht
Versatile, impermabile e termoformabile, la superficie Nordic White dà vita al corner bar dell’area lounge

22/10/2021
HIMACS per un ufficio industrial-chic
Uno spazio vivace, dalle nuance tenui. Il Solid Surface nella finitura Pavia veste banconi, superfici dei piani, pomelli delle porte, e lavabi del bagno

27/09/2021
Una facciata in HI-MACS® per un edificio nel centro di Nuova Delhi
Elementi triangolari creano un effetto scultoreo e tridimensionale. Il progetto curato dallo studio Conarch Architects

21/09/2021
Le superfici HI-MACS® per l’Hotel Moxy di Lisbona
Il rivestimento progettato per il bancone e il bar della reception riprende graficamente le tradizionali piastrelle portoghesi

23/08/2021
HI-MACS® per il nuovo ristorante dello chef Martín Berasategui a Maiorca
Tre caratteristici murales in Solid Surface come omaggio alle discipline sportive dei Paesi Baschi

05/08/2021
La CURVE Bench in HI-MACS® arreda gli spazi pubblici
Sinuosa e organica, l'iconica seduta disegnata da Nina Moeller Designs è ora pensata per l'outdoor

05/07/2021
Un piano di lavoro in HI-MACS® per la cucina di un'abitazione vittoriana
L'edificio è stato ampliato con un lucernario definito da travi in rovere naturale e pavimenti in cemento lucido

21/06/2021
Le intense tonalità di HI-MACS® Evergreen per un concept store a Lisbona
Arredi in Solid Surface color blu petrolio definiscono un ambiente armonico e vivace d'ispirazione industriale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
HIMACS - Hotel & Ristoranti
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata