SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La prima collezione La Cividina firmata Federica Biasi
Pensati per spazi contract e living, i divanetti e le poltroncine della serie Timo evocano la natura attraverso forme soft ed essenziali
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/10/2021 - Timo è il primo progetto della designer Federica Biasi per La Cividina: una collezione di sedute imbottite dallo stile essenziale, con forme ispirate alla natura. Da qui il nome della collezione, Timo, che evoca una delle piante mediterranee più diffuse, dal profumo dolce e intenso. In una video intervista realizzata al Supersalone, Federica Biasi spiega com'è nata la collaborazione con il brand e come si svilupperà la collezione, con sedute ibride declinate per spazi living e contract.

Un tocco di leggerezza 

Gli elementi della collezione Timo si contraddistinguono per le linee sottili del sedile, la cui curva viene assottigliandosi nella parte frontale, e delle gambe. Un tocco di leggerezza che rende riconoscibile lo stile della designer, capace di tradurre il know-how di LaCividina nel mondo degli imbottiti in una forma soft e contemporanea. 
 

Tra volumi pieni e forme organiche 

Le sedute - due poltroncine dining, una poltrona lounge un divanetto due posti - sono pensate sia per il settore contract sia per l'ambito domestico, rispecchiando così l'intento del brand a rispondere a esigenze diverse e trasversali. Rese confortevoli dalle imbottiture voluminose, hanno linee geometriche ingentilite da angoli smussati e forme che richiamano il mondo naturale, caro alla designer. 
 

Versatilità e personalizzazione 

Poltroncine e divanetti sono pensati per convivere all'interno degli stessi spazi. Per le poltroncine, in particolare, sono previste basi diverse: la lounge si può scegliere con base a trespolo in metallo sottile o in legno; la dining con base a trespolo o quattro gambe, sempre in metallo. Tutti i pezzi della collezione si possono rivestire in tessuto, pelle ed ecopelle. 
 
La Cividina su ARCHIPRODUCTS

 











Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/01/2024
laCividina arreda il nuovo showroom Porsche firmato UNStudio
A Changsha, in Cina, un open space flessibile scandito dal sistema di arredi e divani modulari Node+

22/09/2023
Inaugura la nuova sede laCividina
Un ambiente di lavoro tecnologico, stimolante e sostenibile nella verde campagna friulana. Sviluppato su un'area di circa 19.000 mq, il progetto raggruppa in un unico corpo tutte le attività aziendali

27/02/2023
Convivialità e privacy in un’unica soluzione
Comfort acustico e modularità con le sedute imbottite, tavolini e complementi d’arredo LaCividina, adatti al lavoro, al relax e alla condivisione

17/09/2021
Il sistema di sedute LaCividina firmato Ben van Berkel
Node+ è una micro-architettura fluida e flessibile per spazi domestici e collettivi. La video intervista con l'architetto olandese

24/07/2020
Sedute e coffee table firmati Nina Mair per LaCividina
Bernard, la collezione essenziale, versatile e multifunzionale

02/07/2020
Gordon Guillaumier + LaCividina
Linee generose e avvolgenti. Le nuove poltrone living e contract

04/02/2020
LaCividina alla Stockholm Furniture Fair 2020
In mostra le ultime collezioni di sedute contract e living

20/05/2019
Nap, invito al riposo
La nuova famiglia di imbottiti firmati da Andrea Steidl per LaCividina



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
07.11.2025
Luce&Light inaugura il primo showroom in Asia
� le altre news

1
2
LA-CIVIDINA

1
2
3
4
5
6
 »
BORGO
AGETTI
TACO
TWIRL
IDDA
VELOUR
VELOUR
VELOUR
VELOUR
VELOUR
1
2
3
4
5
6
 »

LA-CIVIDINA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata