Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Mark

Una facciata in HI-MACS® per un edificio nel centro di Nuova Delhi
Elementi triangolari creano un effetto scultoreo e tridimensionale. Il progetto curato dallo studio Conarch Architects
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/09/2021 - Situato in uno dei quartieri centrali più trafficati di Nuova Delhi (India), questo monumentale edificio caratterizzato da una particolare facciata in HI-MACS®, si distingue tra i palazzi adiacenti. 

Una delle idee chiave alla base del progetto dello studio Conarch Architects è stato il concetto di funzionalità. L’intero spazio interno era, infatti, destinato a ospitare una serie di uffici open space, uffici individuali, sale conferenze e sale riunioni, con parcheggi ridotti al minimo, in vista del nascente sistema di trasporto pubblico della città.

La facciata è formata da una composizione di forme geometriche che, nonostante la semplicità, creano un effetto scultoreo e scenografico. La struttura del palazzo è formata da sei piani che ospitano spazi di lavoro a pianta aperta, sale conferenze e sale riunioni. I piani inferiori ospitano, invece, aree di servizio e sale multiuso disponibili per i 350 dipendenti della società.
I piani superiori sono caratterizzati da uffici, meeting room, workspace aperti e da una terrazza “roof-top”. In linea con il design funzionale del progetto, il tetto è stato predisposto per diventare una terrazza, dalla quale si può godere di un’incredibile vista panoramica dell’area urbana di Nuova Delhi.
 
La facciata, realizzata interamente nella brillante tonalità HI-MACS® Alpine White, è una composizione tridimensionale ottenuta attraverso la disposizione di forme triangolari.

Un aspetto importante di questa facciata è la sua posizione, situata all’angolo dell’edificio, che ne valorizza forme e rilievi. HI-MACS®, non solo aggiunge un tocco scultoreo, ma arricchisce e protegge anche il rivestimento strutturale dell’intero edificio.
La sera, quando si accende l’illuminazione notturna dell’edificio, il fascino della facciata è reso ancora più straordinario grazie alla retroilluminazione a LED installata dietro alle forme geometriche che ricoprono l’intera superficie. Questo gioco di luci e forme trasforma l’angolo dell’edificio, differenziandolo dagli altri palazzi adiacenti e suscitando grande interesse nei passanti.
 
Grazie alle sue infinite possibilità, HI-MACS® è stata la scelta ideale per questo tipo di facciate. Per progetti con queste caratteristiche, la natura termoformabile del Solid Surface permette al materiale di essere modellato in qualsiasi forma organica o tridimensionale, senza contare gli spettacolari effetti luminosi che si possono ottenere grazie alla fresatura, alla retroilluminazione, e alle proprietà traslucide di HI-MACS®.

Per gli esterni, la pietra acrilica di ultima generazione offre eccellenti vantaggi come l’elevata resistenza all’umidità, ai raggi ultravioletti e agli sbalzi di temperatura. HI-MACS® Alpine White S728, che offre una maggiore resistenza al fuoco, è anche il primo Solid Surface sul mercato a ricevere l’ European Technical Approval (ETA) per applicazioni su facciata.

HI-MACS® ha, inoltre, ricevuto la certificazione francese QB e CSTB ATec (Technical Appraisal) per la formula originale e avanzata HI-MACS® UV+ S828 sempre per applicazioni su facciata.
La resistenza certificata agli agenti atmosferici e ad altri fattori esterni, unita alla sua superficie uniforme, non porosa e facile da pulire, garantisce a ogni progetto qualità estetica e una durevolezza di alto livello.

Hi-Macs su ARCHIPRODUCTS
 























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/12/2021
Minimalismo in cucina: HIMACS per il progetto Nook House
Le superfici in pietra acrilica definiscono i piani di lavoro e la grande isola centrale, così come il lavello integrato nel top

02/12/2021
Il terrazzo HI-MACS per il café bar 1841 di Glasgow
Impermeabile, igienico e resistente, il Solid Surface è stato scelto per il piano di lavoro del bancone bar

22/11/2021
Il Solid Surface HIMACS per una pensilina luminosa e traslucente
Il progetto della nuova stazione centrale di autobus a Weilheim in Baviera a cura di Atelier PK Architects

16/11/2021
Il solid surface HIMACS per la nuova imbarcazione Evo Yacht
Versatile, impermabile e termoformabile, la superficie Nordic White dà vita al corner bar dell’area lounge

22/10/2021
HIMACS per un ufficio industrial-chic
Uno spazio vivace, dalle nuance tenui. Il Solid Surface nella finitura Pavia veste banconi, superfici dei piani, pomelli delle porte, e lavabi del bagno

12/10/2021
HI-MACS® per una cucina scultorea in Solid Surface
Un'isola dalle forme sinuose in cui convivono dettagli metallizzati, superfici effetto pietra ed elementi in legno

21/09/2021
Le superfici HI-MACS® per l’Hotel Moxy di Lisbona
Il rivestimento progettato per il bancone e il bar della reception riprende graficamente le tradizionali piastrelle portoghesi

23/08/2021
HI-MACS® per il nuovo ristorante dello chef Martín Berasategui a Maiorca
Tre caratteristici murales in Solid Surface come omaggio alle discipline sportive dei Paesi Baschi

05/08/2021
La CURVE Bench in HI-MACS® arreda gli spazi pubblici
Sinuosa e organica, l'iconica seduta disegnata da Nina Moeller Designs è ora pensata per l'outdoor

05/07/2021
Un piano di lavoro in HI-MACS® per la cucina di un'abitazione vittoriana
L'edificio è stato ampliato con un lucernario definito da travi in rovere naturale e pavimenti in cemento lucido

21/06/2021
Le intense tonalità di HI-MACS® Evergreen per un concept store a Lisbona
Arredi in Solid Surface color blu petrolio definiscono un ambiente armonico e vivace d'ispirazione industriale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.07.2025
A Bari prende forma il tempio sospeso di Edoardo Tresoldi
04.07.2025
Farfalle in volo sulla Val Ceno: la nuova Fondazione Dallara firmata Alfonso Femia
03.07.2025
Il primo grattacielo d’Europa rinasce con una 'corona' di vetro firmata Libeskind
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/07/2025 - in tutta italia
Art Nouveau Week 2025

12/07/2025 - noto, museo civico di noto - ex convento di santa chiara
Andrea Chisesi "Omaggio alle Metamorfosi di Ovidio”

14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
HIMACS

HIMACS per facciate

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
+02.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+30.06.2025
Al via i Premi Architetto italiano e Giovane talento dell’Architettura 2025
+27.06.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+26.06.2025
Premio internazionale di Architettura ‘Matita d’oro del Mediterraneo’
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Mark
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata