extra_Ceramica Sant’Agostino

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una moderna casa di campagna tra le colline di Bassano del Grappa
La continuità tra interno ed esterno rafforza il legame dell'edifico con il giardino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/08/2021 - La moderna casa di campagna di Dario Scanavacca si inserisce nel paesaggio agricolo di Bassano del Grappa, comune della pedemontana Veneta, tra le colline poco distanti il centro storico.

L'edificio è composto da due volumi ad una falda e da una piscina che, disposti ad “U”, generano la corte privata sopraelevata dal piano di campagna da cui si gode la vista del paesaggio circostante.
I due volumi sono separati tra loro da un elemento a copertura piana che ne conferisce unità formale e si sviluppano su due piani leggermente sfalsati, accogliendo nel volume nord la zona giorno e in quello ovest la zona notte.

L'orientamento prevalente del fabbricato è rivolto a sud-est aprendosi verso il paesaggio con la grande vetrata della zona giorno, che permette la continuità tra interno ed esterno rafforzando il legame dell'edifico con il giardino.

I fronti nord ed ovest, dal carattere più introspettivo, presentano puntuali finestre di dimensioni ridotte poste a differenti altezze per permettere l'illuminazione naturale degli ambienti, pur garantendo la riservatezza dalla strada e proteggendo l'abitazione dai venti dominanti a nord e dal surriscaldamento estivo ad ovest.

Particolare attenzione è stata dedicata agli aspetti costruttivi e formali.
Le pareti portanti sono costituite da un telaio di legno massiccio con sistema “joist” riempito di fibra di cellulosa e controventato con pannelli in gesso-fibra.

La facciata esterna utilizza il sistema di parete ventilata in legno di larice massello che garantisce un notevole risparmio energetico, miglioramento acustico e protezione dagli agenti atmosferici.
Il riscaldamento ed il raffrescamento dell'abitazione sono ottenuti in pompa di calore aria-aria che sfrutta la geotermia orizzontale abbassandone notevolmente i costi di gestione, in abbinamento ad un impianto fotovoltaico e solare termico.

Particolare attenzione è stata rivolta alla grande vetrata a sud realizzata con un profilo in alluminio molto sottile e con vetri a basso-emissivo. L'apporto solare della vetrata in inverno garantisce il comfort della zona giorno, mentre in estate un sistema di tende filtranti esterne proteggono dall'irraggiamento solare.
 
 

  Scheda progetto: Casa di campagna
TOMMYILAI
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
ds_A_architettura
Vedi Scheda Progetto
TOMMYILAI
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
28.10.2025
Una casa di luce e colore nel blu di Gio Ponti
27.10.2025
Konelabra: Fyra trasforma un ex laboratorio tecnico in hub creativo nel cuore di Helsinki
23.10.2025
A Siracusa, Moncada Rangel trasforma una casa nella riserva di Plemmirio
le altre news

  Scheda progetto:
Dario Scanavacca - ds_A architettura

Casa di campagna

 NEWS CONCORSI
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata