Wardrobe Collection

JULIUS

AQABA

Romagno Marmi

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Archventil converte un ex laboratorio di Milano in un Trittico di Loft
Tre differenti tipologie studiate per rispecchiare i futuri proprietari
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/08/2021 - Da un ex laboratorio, a seguito di un progetto di ristrutturazione integrale curato interamente dallo studio milanese Archventil, sono nati tre distinti loft, ciascuno con un proprio carattere distintivo, studiati per rispecchiare la personalità dei futuri proprietari.
 
Il Loft A, di 60 mq, è l’abitazione di un imprenditore con l’esigenza di una “casa di appoggio”, comoda, pratica e di qualità.
Ha uno spazio completamente aperto, ma concepito in maniera estremamente funzionale dal punto di vista della disposizione. Il blocco centrale racchiude bagno e cabina armadio e divide la zona giorno, con cucina soppalcata, dalla zona notte senza tuttavia separarle completamente.
Soffitti alti e serramenti altrettanto alti permettono di sfruttare tutte le altezze lasciando al contempo entrare abbondante luce naturale. Forme semplici e una palette di base bianca accolgono elementi contemporanei combinati a complementi vintage e di modernariato prevalentemente degli anni ‘50. Materiali caldi come il legno vengono abbinati ai metalli e materiali compositi.
 
Il Loft B, di 44 mq, è stato concepito come prima casa per una giovane studentessa, ideata su misura e flessibile.
Spazio aperto su due livelli, luminoso e arioso. Anche in questo caso finestre e soffitti alti guardano il cortile e rendono questo spazio una sorta di palcoscenico nascosto.
Forme semplici combinate con elementi vintage, sfondo bianco, linee nere che penetrano e delimitano, ma anche color legno e il verde profondo del velluto. L’open space offre uno spazio totalmente flessibile. Una piccola cucina a parete, lineare, dai toni neutri si integra nella nicchia appositamente creata. Una libreria anni ’60 in legno e metallo e moduli regolabili in altezza divide simbolicamente le due zone. La sala è concepita come se fosse un piccolo caffè, con arredo anni ’50.
 
Il Loft C, invece, di 86 mq, è una casa smart per una famiglia con bambini piccoli, pensata come “una piazza che dà spazio a svariate attività con case che vi si affacciano”.
Un piccolo ingresso dà accesso ad una zona aperta con soffitti alti e finestre attraverso le quali comunicare emotivamente con l’esterno. Dai due lati il soggiorno viene racchiuso, come se fosse abbracciato, da due volumi, che sono due soppalchi. Il primo è dedicato ad una cameretta, come se fosse una casetta con un vetro gigante che lascia sempre rimanere in contatto. Il secondo è una camera da letto, anch’essa separata solo da uno grande vetro e dalle tende coprenti che permettono di godere della necessaria privacy. Gli spazi soppalcati sono dedicati all’area giochi e alla cucina con una grande penisola.

I volumi sono molto semplici ed essenziali. Le finiture principali sono il parquet in legno rovere, strutture in legno verniciate in bianco e strutture in metallo verniciate in nero. Tanto vetro, che permette di mantenere il contatto visivo e avere più luce avendo sempre la possibilità di intravvedere tutte e 4 le finestre a vista, e tanti specchi (utilizzati anche come porta in cucina) che creano giochi di prospettiva e allargano gli spazi.
 
I soppalchi sono come due opposti che però si combinano in maniera armonica. Uno in metallo, verniciato in nero, sottile, con una scala molto minimale, l’altro in legno, verniciato bianco, di spessore maggiore e con gradini più tradizionali.

  Scheda progetto: TRITTICO - Loft A
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: TRITTICO - Loft B
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: TRITTICO - Loft C
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto
Luca Rotondo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
05.06.2024
Rinasce la Villa liberty che accolse D’Annunzio e la sua musa Eleonora Duse
24.05.2024
House on Track: un mix di design, colori audaci e acid house
24.05.2024
Nel complesso commerciale Deji Plaza, il bagno diventa spazio artistico interattivo
le altre news

  Scheda progetto:
Archventil

TRITTICO - Loft A
  Scheda progetto:
Archventil

TRITTICO - Loft B
  Scheda progetto:
Archventil

TRITTICO - Loft C

 NEWS CONCORSI
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata