Flow

Nuova D180

Warli

Lema


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


'Maison des Oasis', al via il concorso di idee per under 35
Progettare un centro culturale nell'Oasi di Figuig, in Marocco
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/08/2021 - Dopo il suo primo concorso internazionale di Design nel 2019,  l'associazione panaafricana My African Competition ha lanciato la seconda edizione del “My Design Competition”. Si tratta di un concorso di idee finalizzato alla progettazione e realizzazione di un centro multifunzionale nella città di Figuig, denominato “DAR AL WAHAT” (casa delle oasi) in un contesto di grande fascino che ha bisogno di essere salvaguardato. Il concorso è il frutto di una collaborazione con una commissione scientifica composta da professionisti e docenti di università italiane e marocchine (Firenze, Cagliari, Ena Oujda e Unicampania), 

Il concorso è aperto a giovani architetti e designer di età inferiore ai 35 anni.

Il nuovo centro culturale multifunzionale avrà il ruolo fondamentale di custodire e promuovere il patrimonio artistico, storico ed architettonico dell’Oasi di Figuig, di valorizzare le peculiarità delle città-oasi del centro/sud del Marocco e di migliorare le condizioni socio-economiche della città di Figuig, aumentandone le opportunità offerte dal turismo responsabile e culturale.
In questo senso il nuovo centro andrà interpretato come un luogo in grado di rappresentare un punto di incontro fra diverse comunità e generazioni, in cui sviluppare la creatività, la riscoperta di arti e saperi tradizionali e la consapevolezza dell’importanza del patrimonio storico e culturale della città.

Per questi motivi il centro dovrà essere concepito non come uno spazio concluso ma come un fulcro e un punto di partenza perla scoperta della città, superando il concetto di polo espositivo tradizionale in favore di un sistema integrato con una rete di itinerari e di esperienze diffuse in grado di raccontare ricchezza e complessità del sistema delle città-oasi Sahariane.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
My African Competition

Maison des Oasis

Dopo il suo primo concorso internazionale di Design nel 2019, l'associazione panaafricana My African Competition ha lanciato la seconda edizione del “My Design Competition”. Si tratta di un concorso di idee finalizzato alla progettazione e realizzazione di un centro multifunzionale nella città di Figuig, denominato “DAR AL WAHAT” (casa delle oasi) in un contesto di grande fascino che ha bisogno di essere salvaguardato. Il concorso è il frutto di una collaborazione con una commissione scientifica composta da professionisti e docenti di università italiane e marocchine (Firenze, Cagliari, Ena Oujda e Unicampania),



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

17/05/2025 - milano, sedi varie
Open House Milano 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata