Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Festival Della Fotografia Etica di Lodi 2021
La nuova edizione racconterà e approfondirà il concetto di cambiamento
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Tre dei vincitori del World Report Award 2020 - Dario De Dominicis, McArthur e Francesca Mangiatordi Tre dei vincitori del World Report Award 2020 - Dario De Dominicis, McArthur e Francesca Mangiatordi
27/08/2021 - L’edizione 2021 del Festival della Fotografia Etica di Lodi è in programma dal prossimo 25 settembre al 24 ottobre.

756 fotografi, 832 progetti inviati (di cui 333 dall’Italia e 499 da altri paesi). 13.179 le foto ricevute e valutate.
La giuria composta da Svetlana Bachevanova, direttrice esecutiva della Fondazione FotoEvidence, Lauren Steel, co-fondatrice di Visual Thinking Collective, Gary Knight fotografo e direttore dell’agenzia fotografica VII, Alberto Prina e Aldo Mendichi, coordinatori del Festival, ha selezionato gli 85 finalisti delle varie sezioni del World Report Award, i cui vincitori assoluti verranno decretati lunedì prossimo,
30 agosto.

Il concorso si suddivide nelle categorie Master (10 finalisti), Spotlight (15 finalisti), Short Story (10 finalisti), Student (10 finalisti), Single Shot (30 finalisti) e con l’aggiunta quest’anno della sezione Future Generations (10 finalisti). Sei percorsi diversi, per narrazione e modalità espositiva, ma con lo stesso comune obiettivo: raccontare la contemporaneità.

La nuova edizione del Festival racconterà e approfondirà il concetto di cambiamento. Fatti, dinamiche che si intrecciano nel mondo e nuove generazioni che chiedono attenzione, saranno analizzate attraverso lo sguardo attento del fotogiornalismo che ci aiuta a meglio comprendere la complessità del nostro tempo.
Anche quest’anno il Festival si rinnoverà, mirando a coinvolgere ancora di più il pubblico in totale sicurezza e con progetti inediti che saranno esposti nelle prestigiose sedi espositive della città e in nuovi spazi all’aperto con lo scopo di raggiungere un pubblico sempre più vasto ed eterogeneo.

Accanto alle mostre del World Report Award si articoleranno altri momenti importanti del Festival, con la cronaca dei fatti e le storie più rilevanti dell’ultimo anno che troverà spazio nella sezione Uno Sguardo sul Mondo; lo Spazio approfondimento, con il reportage relativo a un long term project; lo Spazio no-profit, che dà voce alle organizzazioni umanitarie e ai loro progetti.
Continua la collaborazione con Roma Fotografia 2021 attraverso l’esposizione del progetto “FREEDOM / LIFE AFTER IN THE TIME OF CORONAVIRUS”.
Contemporaneamente al Festival si svolgerà FFE – OFF, un circuito di mostre fotografiche, esposte in negozi, bar, ristoranti, gallerie, circoli culturali e aree pubbliche della città.
 

  Scheda evento:
25/09-24/10 LODI
Festival della Fotografia Etica 2021


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda evento:
25/09-24/10 LODI
Festival della Fotografia Etica 2021

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata