extra_Ceramica Sant’Agostino

Color Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Torna HOSTMilano 2021
Il mondo Ho.Re.Ca. riparte “in presenza” dal 22 al 26 ottobre 2021
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/07/2021 - Torna a Fieramilano, dal 22 al 26 ottobre 2021, l’appuntamento con HOSTMilano, la fiera del settore Ho.re.ca.
 
L’appuntamento, per i top player dell'ospitalità professionale mondiale, sarà "in presenza" e in piena sicurezza.
I partecipanti – ad oggi sono oltre 1000 gli espositori confermati provenienti da 40 Paesi – troveranno oltre 800 eventi in agenda, suddivisi nelle tre macroaree della manifestazione (Ristorazione Professionale, Bakery, Pizza, Pasta; Caffè, Tea, Bar, Macchine caffè, Vending, Gelato, Pasticceria; Arredo, Tecnologia, Tavola), supporto indispensabile per orientarsi nel “mondo del fuoricasa” che verrà.
 
All'interno del “palinsesto”, il posto d'onore degli appuntamenti da non perdere, verrà riservato alla grande vetrina di SMART Label - Host Innovation Award, il riconoscimento divenuto ormai un punto fermo a livello internazionale per tutto ciò che riguarda l'innovazione. Organizzato da Fiera Milano e HostMilano in collaborazione con POLI.Design Consorzio del Politecnico di Milano con il patrocinio di ADI - Associazione Italiana per il Disegno Industriale, il concorso può contare già adesso su più di 79 “call for entries”, tra cui una giuria composta da docenti del Politecnico di Milano ed esperti provenienti dal mondo del design, dell'architettura e dell'hospitality (tra i quali siede anche il Maestro Massari) sceglierà i prodotti/servizi/progetti considerati più “dirompenti” per funzionalità, tecnologie, sostenibilità ambientale, etica o risvolti sociali. 
 
Sempre in collaborazione con POLI.design, tornano alla 42esima edizione di HostMilano i Digital Talks, una serie di seminari di approfondimento rivolti ad architetti ed esperti del settore in cerca di occasioni di aggiornamento professionale; al centro degli incontri, temi di forte attualità come l'utilizzo di dei big data, l'analisi dei nuovi scenari urbani, l'evoluzione del concetto di lusso e le applicazioni rese possibili dalle nuove tecnologie.
 
Ristorazione professionale vedrà un focus sulla digitalizzazione. Un’indagine sull’innovazione digitale nella ristorazione, un trend che non è più possibile ignorare, dal momento che il 55% dei ristoranti ancora non utilizza app o software per le ordinazioni, soltanto il 34% ha adottato un software per la gestione del magazzino e solo il 31% si serve di strumenti per la fatturazione elettronica. Sono solo alcuni dei dati che verranno resi noti ad Host2021 durante la presentazione di Ristorazione 4.0, un Osservatorio privilegiato sulla digitalizzazione del comparto a cura di FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi.

  Scheda evento:
Fiera:
22-26/10 FIERA MILANO, RHO
HostMilano


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
29.10.2025
Il valore del vuoto: MAB Arquitectura in mostra alla Milano Arch Week 2025
28.10.2025
The Soul Trembles: Chiharu Shiota trasforma il MAO in un paesaggio interiore
27.10.2025
Al MAN di Nuoro la grande retrospettiva di Franco Mazzucchelli
le altre news

  Scheda evento:
22-26/10 FIERA MILANO, RHO
HostMilano

 NEWS CONCORSI
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata