Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il display The Wall di Samsung dialoga con il celebre mosaico di Mario Sironi
Nello Spazio Neven un'installazione high end dove evocare esperienze audio video immersive
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2021 - In occasione dell'inaugurazione dello Spazio Neven presso la Sala Sironi, Samsung Electronics ha portato nello spazio dedicato al grande mosaico di Mario Sironi un’installazione del display The Wall con tecnologia MicroLED.
Grazie alla capacità registica di Neven, alla tecnologia Samsung, agli arredi Horm e alle finiture Novacolor, è stato ricreato un ambiente high end dove evocare esperienze audio video altamente suggestive.

L’installazione animerà la sala fino al 22 aprile 2022 e guiderà gli ospiti attraverso la scoperta di come anche uno schermo sia in grado di impreziosire ogni ambiente, proprio come un’opera d’arte.

La scelta di inserirsi all’interno di un contesto culturale come quello di Sala Sironi nasce dalla volontà di offrire ai visitatori un’esperienza di visione unica nel suo genere, che coinvolge da un lato un’opera d’arte come il maestoso mosaico di Sironi e dall’altro il primo display MicroLED lanciato da Samsung nel 2018, per far emergere nella mente di chi guarda la consapevolezza di come la tecnologia sia capace a sua volta di dare vita a un’arte senza tempo, portandola all’interno di qualsiasi ambiente, da quello domestico a quello professionale.

Grazie alla tecnologia MicroLED, che offre un’esperienza visiva rivoluzionaria, The Wall rappresenta l’oggetto che grazie a personalizzazione e automazione, trova la collocazione perfetta all’interno di ogni ambiente diventando un vero e proprio oggetto di design”, commenta Davide Corte, Head of IT Division di Samsung Electronics Italia. “La collocazione all’interno di Sala Sironi, decisa insieme a Fidim e a Neven, nostri partner per diffondere la cultura della tecnologia MicroLED in Italia, nasce proprio per valorizzare come uno schermo sia capace di trasformare uno spazio al pari di un’opera d’arte, diventando un bellissimo dipinto riprodotto sulla parete di casa, uno strumento per vedere insieme agli amici le foto più belle dei propri viaggi, e il miglior veicolo di intrattenimento possibile. Il tutto grazie a una piattaforma IoT, al controllo dell’illuminazione e a un audio di altissimo livello”. 

The Wall rappresenta infatti il simbolo di una nuova generazione di display, concepiti per esaltare i dettagli e trasformare ogni ambiente in pura suggestione per regalare un’esperienza autentica e unica, grazie a una qualità dell’immagine senza confronto e a una struttura modulabile. 

Dall’incontro tra una base nera e la tecnologia Black Seal nascono neri puri per un contrasto estremamente elevato e dettagli incontaminati, mentre la tecnologia Ultra Chroma permette invece di dare vita a colori vibranti e naturali per un’esperienza visiva ai limiti del reale. Oltre al processore per la qualità delle immagini leader nel settore, The Wall integra poi tecnologie avanzate di affinamento delle immagini quali LED HDR, supporto HDR10+ e Multi-link HDR per garantire livelli ottimali di massima luminosità e contrasto in ogni singola scena, per un effetto ultra-realistico. Infine, grazie al processore Quantum Processor Flex con tecnologia di AI Upscaling, la potenza visiva di The Wall è il risultato di un’innovazione senza confini, in cui la funzionalità intuitiva di regolazione della risoluzione in base alla dimensione dello schermo garantisce una riproduzione realistica fino a 8K per un’esperienza immersiva. 

Se si guarda al design, The Wall è in grado di fondersi completamente con l’ambiente circostante, richiamandone lo stile e trasformandosi nel complemento d’arredo ideale, grazie all’assenza di cornici e alle illimitate combinazioni in termini di configurazione e risoluzione, che lo rendono perfetto non solo per gli ambienti domestici, ma anche per quelli professionali. Ne è una conferma The Wall for Business, con cui Samsung ha ampliato la linea mettendo a disposizione la propria esperienza visiva a un’ampia varietà di applicazioni commerciali, dalle sale di controllo ai centri di trasmissione, dalle lobby ai centri di progettazione.

Samsung su ARCHIPRODUCTS





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/12/2022
La tecnologia Samsung da regalare a Natale
Smart Tv, scope ricaricabili, smartphone e auricolari, fino al nuovissimo proiettore portatile

08/06/2022
Tecnologica e personalizzabile: la gamma TV e audio Samsung 2022
Il brand presenta la line up di televisori QLED 8K e di soundbar e le iniziative di sostenibilitĂ  previste per il 2022

31/05/2022
I nuovi modelli Neo QLED, Lifestyle e OLED di Samsung
In sintonia con la filosofia “Screens Everywhere, Screens For All”, la nuova gamma TV potenzia l'intrattenimento permettendo esperienze personalizzate



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
10.11.2025
Un sistema per il sottovuoto oltre i confini della cucina
10.11.2025
Tavolo e workstation nello spazio di una consolle
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025!
ďż˝ le altre news

SAMSUNG-ELECTRONICS-ITALIA

THE SERIF 4K LS01T
THE SERO 4K LS05T
THE TERRACE LST7T
THE PREMIERE 4K UHD LSP9T TRIPLO LASER
THE PREMIERE 4K UHD LSP7T
THE SERO 4K LS05B 2022
SERIE Q - HW-Q930B 9.1.4ch
SERIE S - HW-S800B 3.1.2ch

SAMSUNG-ELECTRONICS-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata