Nuova D180

Lema

Flow

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


MoLeCoLa: reinventare il nodo Bovisa a Milano
Park Associati vince il concorso internazionale promosso da C40 Reinventing Cities
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Copyright Park Associati Copyright Park Associati
28/05/2021 - MoLeCoLa - Mobility Learning Community Lab è la proposta con cui il team guidato da Park Associati ha vinto il concorso internazionale promosso da C40 Reinventing Cities per trasformare siti degradati in spazi di rigenerazione ambientale e urbana.
 
MoLeCoLa realizza un distretto tecnologico innovativo, sostenibile e integrato che promuove la riqualificazione del quartiere di Bovisa.

Il masterplan, proposto dal team vincitore per un’area di oltre 90.000 mq, si sviluppa in maniera sinergica con gli altri interventi presenti sull’area, dialoga con il Politecnico di Milano ed è l’occasione per ricucire gli ambiti finora separati dai binari della ferrovia Milano Nord Bovisa, riqualificando la stazione ferroviaria come fulcro pulsante del quartiere rinnovato.

MoLeCoLa crea un quartiere “produttore di idee” e fonda la sua mixitè funzionale su tre principi cardine: abitazione, produzione e interazione. Residenze, studentato, attività commerciali, coworking, headquarters di Ferrovie Nord sono progettati in maniera integrata con il disegno dello spazio pubblico, ricco di aree verdi attrezzate, in modo da creare un paesaggio armonizzato che risponde all’obiettivo di zero emissioni di CO2 al 2050.

Il masterplan sperimenta modi alternativi e sostenibili di vivere la mobilità, il paesaggio, l’abitare, il lavorare e il consumo, con l’obiettivo di accrescere il benessere per l’individuo e per l’intera comunità. MoLeCoLa crea l’infrastruttura fisica e digitale su cui si innestano network locali di natura collaborativa: in campo professionale fornisce spazi per la condivisione del processo lavorativo e di ricerca, in campo economico mette a disposizione best practices nel settore della circular economy, in campo sociale costruisce il tessuto connettivo di prossimità.
MoLeCoLa reinventa la città coniugando esigenze presenti e prefigurando un futuro costruito sul valore della sostenibilità ambientale e sociale.


Copyright Park Associati


Copyright Park Associati


Copyright Park Associati


Copyright Park Associati


Copyright Park Associati

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Copyright Park Associati
Copyright Park Associati
Copyright Park Associati
Copyright Park Associati
Copyright Park Associati
1
2
 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata