extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Milano, Piazzale Loreto sarà presto un'area verde per la comunità
Rivelato il progetto vincitore per la riqualificazione di una delle piazze cardine della città meneghina
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/05/2021 - Da grande snodo di traffico a piazza verde, per garantire continuità all’asse Corso Buenos Aires, Viale Monza e Viale Padova. Piazzale Loreto sta per cambiare grazie a "Loc, Loreto Open community", il progetto vincitore della seconda edizione di Reinventing cities, il bando internazionale indetto dal Comune di Milano insieme a C40.  

Il progetto dichiara nel suo stesso nome 'Loreto Open Community' la volontà di divenire icona e simbolo per l’intera città, capace finalmente di restituire il vero significato della parola “piazza” ai propri cittadini; oggi segregato a mero crocevia congestionato dal traffico, Piazzale Loreto verrà trasformato in luogo inclusivo, uno spazio pubblico ed un ambiente di qualità che sarà per Milano un simbolo di architettura contemporanea e di socialità. 

LOC sarà un incubatore di attività e hub attrattivo, un nuovo distretto urbano del commercio di vicinato; ospiterà co-working, un asilo di quartiere, offrirà un vivace palinsesto socioculturale e molto altro. Un sistema di piazze sviluppate su tre livelli andranno a riconnettere la quota della strada, l’accesso alla metropolitana e le coperture degli edifici con gradinate e rampe che collegano in modo fluido il livello strada con il livello interrato. A ciò si aggiunge l’edificio di Via Porpora, integrato al sistema del piazzale. 

La necessità di riforestare ed avere sempre più spazi verdi in città è uno degli obiettivi principali di LOC in continuità con il lavoro programmatico del Comune di Milano; gli edifici che emergono dal masterplan, appaiono come “iceberg verdi”, determinati nelle forme dalla forza del disegno architettonico dello spazio pubblico. 

Con Loreto Open Community verranno restituiti oltre 10.000 mq di spazio pubblico verde con alberi di alto fusto piantumati direttamente sulla terra, che rappresenterà per la nuova piazza l’occasione per creare un microclima naturale, un’oasi dove i cittadini potranno sostare.

Il masterplan è stato presentato alla Triennale di Milano da un team multidisciplinare guidato da Ceetrus Nhood e realizzato grazie al contributo plurale di Arcadis ItaliaMetrogramma Milano – coordinatore del Design Team – Mobility In ChainStudio Andrea CaputoLandTemporiuso Squadrati.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
20/01/2023
Milano, LOC 2026 è il primo tassello della nuova Piazza Loreto
Inaugurato l’hub attrattivo che permetterà di conoscere da vicino il progetto vincitore. In autunno l'apertura del cantiere, in tempo per Milano-Cortina 2026



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata