CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Apre oggi al pubblico l'ADI Design Museum
A Milano, in una location postindustriale, il nuovo indirizzo culturale che ospita la collezione storica del Compasso D'Oro
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © M. Bonetti Ph. © M. Bonetti
26/05/2021 - Inaugurato ieri a Milano, da oggi l'ADI Design Museum è accessibile al pubblico. Il nuovo polo culturale della città meneghina celebra il design Made in Italy che da oggi ha il suo spazio dedicato. 

Il Museo ospita la Collezione storica del Compasso d’Oro – composta dagli oggetti selezionati dal 1954 a oggi – e apre le porte offrendo al pubblico ben 8 mostre di approfondimento multitemporale che si pongono in dialogo con la Collezione. ADI Design Museum vuole essere, infatti, non solo un luogo di incontro per la comunità del design, ma anche un punto di riferimento per il grande pubblico, che potrà comprendere maggiormente il vero significato e valore del design, attraverso i pezzi della collezione, l’innovativo format di proposta degli approfondimenti tematici, i convegni, i laboratori per i più giovani e gli eventi.


Inaugurazione museo.

ADI Design Museum sarà un museo narrante e generativo, un luogo di racconto e valorizzazione del sistema design italiano, ma anche uno spazio di approfondimenti, proposti al pubblico in un’innovativa ottica multitemporale, un contenitore aperto allo scambio, capace di parlare alla numerosissima community del design e, grazie al taglio divulgativo, anche ai non addetti al settore. 

La Collezione permanente è, infatti, l’asse portante di un impianto narrativo in continuo divenire e generativo di mostre temporanee di approfondimento e iniziative trasversali di grande impatto divulgativo.
Un centro culturale all'insegna della contemporaneità e della ricerca, che mira a svolgere un ruolo attivo all'interno della rete museale e culturale a livello globale. Un luogo capace anche di uscire dai confini tradizionali dei musei e aprirsi alla complessità di una realtà globalizzata in tutte le sue manifestazioni, stabilendo contatti tra il mondo del design e quello della moda, dell'architettura, della scienza, della tecnologia e della creatività in generale, ma anche del sistema produttivo.

Peculiarità del Museo, il primo in Italia, è di non avere una biglietteria fisica: l’acquisto dei biglietti potrà essere fatto attraverso l’APP sviluppata con la partnership tecnica di Orbital Cultura - Gruppo Nexi, disponibile su Appstore e Google Play, oppure tramite sito e, infine, direttamente in loco tramite i mediatori culturali che utilizzeranno degli appositi POS messi a disposizione dal partner tecnologico.
 

ADI Design Museum - Compasso d’Oro
Piazza Compasso d’Oro 1, Milano
Ingresso da via Ceresio 7, via Bramante 42
piazzale Cimitero Monumentale


Ph. © M. Bonetti


Ph. © M. Bonetti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
Ph. © M. Bonetti
Ph. © M. Bonetti
 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_STEININGER
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata