06/05/2021 - Ideal Standard presenta le nuove collezioni bagno con il Together World Tour, una serie di eventi digital che fondono design, arte e architettura e si ispirano a sei città iconiche. Ogni destinazione costituisce uno sfondo visivo e culturale unico per il lancio di una nuova collezione di prodotti. Attraverso questo format digitale ‘cinematografico’, ogni episodio della serie adotta un approccio unico per collegare i trend della cultura e del lifestyle all'architettura e al design.
Parlando del Together World Tour, Torsten Türling, Chief Executive Officer di Ideal Standard, ha dichiarato: “Volevamo creare un'esperienza immersiva per i nostri clienti che sfidasse e ispirasse realmente il modo in cui pensiamo al design del bagno. Siamo molto fieri della nostra tradizione in termini di innovazione del design e il Together World Tour diventa il palcoscenico per ospitare le più recenti collezioni. Queste nuove linee associano i valori del design moderno all’ispirazione tratta da alcuni dei nostri prodotti più iconici, per creare progetti ambiziosi che guardano al futuro del bagno”.
Adottando un approccio creativo e stimolante, l’appuntamento dello scorso 21 aprile a Milano ha segnato l’inizio del tour. L'evento ha catturato l’essenza dell’identità di Milano e della sua energia culturale, esplorando alcuni degli edifici più iconici della città e mettendo in evidenza la connessione innata tra design, architettura e cultura. Sin dagli anni ‘50, Ideal Standard ha fatto parte della tradizione milanese del design, come lo dimostra il suo rapporto con grandi architetti come Gio Ponti e Achille Castiglioni. Dopo un viaggio attraverso l’impronta culturale della città, l’evento ha dato spazio ad alcune riflessioni sul futuro del design del bagno e alla presentazione in esclusiva della nuova collezione di Ideal Standard, Linda-X, disegnata da Ludovica+Roberto Palomba come tributo alla collezione creata nel 1977 da A. Castiglioni.
“Questa collezione è frutto del desiderio di rendere omaggio al DNA di Ideal Standard con lo sguardo rivolto verso il futuro” - afferma Roberto Palomba, Chief Design Officer. “Per noi ciò ha significato studiare la collezione storica e ripensare il design da un punto di vista più attuale. Siamo convinti che la base di un design senza tempo si fondi sui valori, piuttosto che sulle tendenze, e questa è stata una riflessione importante per noi quando abbiamo disegnato Linda-X.”
Architettura, design, tecnologia e sostenibilità sono i principi che guidano questa collezione. Con la sua gamma di lavabi e una vasca da bagno, la collezione Linda-X si distingue per il design ultraleggero, minimalista e pulito.
Uno degli elementi visivi chiave di questa collezione sono i bordi ultrasottili del lavabo, realizzati grazie all’utilizzo di Diamatec®, una tecnologia brevettata da Ideal Standard, che consente di realizzare linee ceramiche sottilissime ma ultra-resistenti, e di utilizzare, in fase di produzione, un minore quantitativo di energia e di materia prima rispetto al passato. Il risultato è un prodotto che risponde alle esigenze di sostenibilità e leggerezza che contraddistinguono l’abitare moderno.
La base su cui si appoggia il lavabo è una parte fondamentale del progetto, conferendo l’impressione che il lavabo sia quasi senza peso e che “galleggi” e creando allo stesso tempo una soluzione che tiene conto dello spazio e si adatta alle esigenze del lifestyle moderno: è possibile infatti montare il lavabo su mobili di piccole dimensioni.
I lavabi Linda-X sono disponibili in 5 dimensioni (da 45 a 75 cm) e due finiture (bianco lucido e bianco seta).
L’abbinamento perfetto per Linda-X è la collezione di miscelatori Joy, disegnata anch’essa da Ludovica+Roberto Palomba.
Il suo design nasce dal desiderio di creare una superficie liscia e continua dando vita a un rubinetto pulito e moderno. Questo prodotto è stato progettato per essere versatile: si adatta infatti a lavabi sia quadrati che rotondi ed è un elemento che si abbina perfettamente a diversi ambienti. Le quattro finiture (cromato, silver storm, brushed gold e magnetic grey) esaltano la forma del miscelatore e la sua capacità di creare un forte impatto visivo. La purezza del design è completata da una funzione che permette di risparmiare acqua, il limitatore di flusso Eco Flow, che riduce il consumo idrico fino a 5L/min.
La prossima tappa del Together World Tour sarà Berlino, il 16 giugno, seguita dagli appuntamenti di Londra, Parigi, Dubai e Shanghai. Ogni evento, tradotto in quattro lingue, sarà disponibile in streaming sulla piattaforma digitale www.togetherworldtour.com, dove sarà inoltre possibile rivedere gli episodi precedenti, registrarsi per quelli in programma e accedere a contenuti esclusivi relativi a ogni tappa del viaggio e alle nuove collezioni.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più