Consulenza progettisti

Sapiens

GRISSINI

MADE expo 2025


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

La trasformazione di un ex garage in una casa per quattro
Lo studio Barde+vanVoltt cura il progetto di restyling di una ferramenta anni ’30 nel cuore di Amsterdam
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Thomas de Bruyne / Cafeine Thomas de Bruyne / Cafeine
14/04/2021 - Ci sono voluti solo sei mesi per dare una nuova vita a questo ex negozio di ferramenta nel cuore di Amsterdam, risalente al 1930. L'edificio è stato infatti trasformato in una casa familiare dal mood californiano grazie al progetto di restyling firmato dalla coppia di architetti Valérie Boerma e Bart van Seggelen, founder dello studio di interior design Barde + vanVoltt.

Lo spazio, 100mq al piano terra, situato nel centro cittadino, a pochi passi dal famoso Rijksmuseum, era lontano dall'odea della tipica casa olandese: per nulla accogliente, buio, destinato al lavoro con i macchinari, non alla vita quotidiana di una famiglia formata da quattro persone, tra cui due bambini.

La prima sfida era la luce. Barde+vanVoltt si sono quindi concentrati sulla creazione di un flusso di luce naturale che partisse dalla parte anteriore e terminasse in quella posteriore dell'edificio, secondo una linea immaginaria che unisse le uniche due aperture dell’edificio. I progettisti hanno così inserito delle vetrate al posto delle solide porte d’ingresso e contemporaneamente bucato il soffitto con dei lucernari in modo da avere un’ulteriore fonte di luce naturale. 
Al piano di sotto sono state invece create tre camere da letto: una principale e due camere per bambini che funzionano anche come stanze da gioco. 

La sfida successiva è stata quella di bilanciare la natura industrial dell’edificio con le esigenze di una giovane famiglia. Il risultato? Un rifugio domestico che non cancella le tracce e le imperfezioni del passato da ex garage – come il pavimento in cemento, mantenuto nel progetto di restyling – ma che viene arricchito da elementi contemporanei, vibrazioni californiane ed elementi tipici dell’estetica giapponese. 

“Questa casa di famiglia contemporanea è il luogo in cui la vita può essere vissuta in tutta la sua magnificenza e nel suo disordine. È la prova che lo stile non deve essere soffocante, deve solo essere intelligente e assecondare le necessità di chi vive la casa”, affermano Barde+vanVoltt.

  Scheda progetto: Garage Transformation
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto
Thomas de Bruyne / Cafeine
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.07.2025
Un'oasi di pace emerge dalla natura costiera di Oaxaca
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Barde vanVoltt

Garage Transformation

 NEWS CONCORSI
+15.07.2025
Italia Pazza: tre borse d’artista per raccontare l’Italia che cambia
+15.07.2025
Ex Cinema Corso a Vicenza. Al via il concorso di architettura per la rifunzionalizzazione
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_instock
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata