MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Chipperfield completa la ristrutturazione della Neue Nationalgalerie
L’iconica architettura di Mies van der Rohe riaprirà ad agosto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/04/2021 - La ristrutturazione della Neue Nationalgalerie di Berlino, un'icona dell'architettura del XX secolo, è stata completata e la sua riapertura è prevista ad agosto di quest’anno. 
La struttura in acciaio e vetro, ideata e costruita tra il 1963 e il 1968, è l'unico edificio progettato da Ludwig Mies van der Rohe in Europa dopo la sua emigrazione negli Stati Uniti. Dopo quasi cinquant'anni di uso intensivo, l'edificio storico ha richiesto una ristrutturazione completa di cuiè stato incaricato, nel 2012, David Chipperfield Architects Berlin.
 
Il tessuto dell'edificio esistente è stato ristrutturato e aggiornato agli attuali standard tecnici con un minimo di compromesso visivo rispetto all'aspetto originale dell'edificio. Gli aggiornamenti funzionali e tecnici includono l'aria condizionata, l'illuminazione artificiale, la sicurezza e le strutture per i visitatori, come il guardaroba, la caffetteria e il negozio del museo, oltre a migliorare l'accesso ai disabili e la gestione delle opere d'arte.
 
La necessità di un ampio ripristino dell'involucro in cemento armato e il completo rinnovo dei servizi tecnici edilizi hanno richiesto un intervento approfondito. Circa 35.000 componenti edilizie originali, come il rivestimento in pietra e tutte le finiture interne, sono stati smantellati per esporre la struttura a guscio. Dopo il restauro e le modifiche, ove necessario, sono stati reinstallati nelle loro precise posizioni originali.
 



 
La chiave del complesso processo di pianificazione di questo progetto è stata trovare un giusto equilibrio tra la conservazione del patrimonio e l'uso dell'edificio come museo moderno. Gli inevitabili interventi sul tessuto originale all'interno di questo processo dovevano essere conciliati con la conservazione del più possibile dell’essenza originale. Sebbene le aggiunte essenziali rimangano subordinate al progetto dell'edificio esistente, sono comunque discretamente leggibili come elementi contemporanei.
 
Il progetto di ristrutturazione non rappresenta una nuova interpretazione, ma piuttosto una riparazione rispettosa di questo edificio simbolo dello Stile Internazionale.
 
“Smontare un edificio di così indiscutibile autorità è stata una strana esperienza ma un privilegio” ha dichiarato David Chipperfield. “La Neue Nationalgalerie è una pietra miliare per me e per molti altri architetti. Guardare al di là dell’involucro esterno ha rivelato pregi e difetti, ma nel complesso ha solo approfondito la mia ammirazione per la visione di Mies.
Il nostro lavoro è stato, quindi, di natura chirurgica e ha affrontato questioni tecniche per proteggere questa visione. Sicuramente svolgere un compito del genere in un edificio che non lascia spazio per nascondere è scoraggiante, ma speriamo di aver restituito questo amato paziente apparentemente intatto, ad accezione della sua migliorata funzionalità”.

  Scheda progetto: Neue Nationalgalerie refurbishment
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
  Scheda progetto:
David Chipperfield Architects

Neue Nationalgalerie refurbishment

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata