SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuova sede operativa di Sistema Ambiente a Lucca
Chiusura delle candidature e consegna degli elaborati il 16 aprile
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/03/2021 - Sistema Ambiente Spa ha bandito il concorso di progettazione a procedura aperta in due gradi per la nuova sede operativa di Lucca. La nuova sede sarà realizzata all’interno di un capannone costruito nel 2010 all’interno di un’area industriale vicina all’asse di comunicazione principale del Brennero, permettendo un collegamento efficiente con il sistema di viabilità, insieme ad una superficie adeguata alle necessità funzionali. Una bozza progettuale è stata elaborata per permettere quali delle varie funzioni necessarie allo svolgimento delle attività di Sistema Ambiente potessero trovare allocazione all’interno dello stabilimento.
 
Rigenerare un edificio industriale non finito, secondo concetti di sostenibilità integrale è uno dei temi di grande attualità con cui ci si dovrà confrontare sempre più nei prossimi anni. È un tema che riassume su di sè la risoluzione di molte delle problematiche che, ambientalisti, ricercatori, architetti, sociologi e molte altre figure importanti della nostra società, ritengono essenziali per preservare il nostro eco sistema, come il contrasto al consumo di suolo, l’accurata gestione delle risorse naturali, la limitazione delle emissioni in atmosfera e l’utilizzo delle fonti rinnovabili.
 
L’attenzione verso l’impronta ambientale degli edifici deve viaggiare parallelamente alla ricerca architettonica delle migliori condizioni di inserimento nel contesto e nel paesaggio, dell’ideazione di ambienti di lavoro confortevoli e stimolanti, con il fine pedagogico di fare della nuova sede di Sistema Ambiente un edificio che contribuisca, con la sua testimonianza, alla sensibilizzazione delle persone che la frequenteranno verso i temi ambientali.
 
La chiusura delle iscrizioni e il contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa per il 1° grado è fissata per il 16 aprile 2021 alle ore 12:00.
 
Il montepremi coincide con l’importo dei corrispettivi previsti per la redazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica (prestazione richiesta al vincitore) e ammonta a €.28.016,95.
 
Il Concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con relativa attribuzione dei seguenti premi:
1° classificato: €. 12.000 (inteso come acconto sul progetto di fattibilità tecnica ed economica del valore di €.18.016,95)
2° classificato: €.5.000,00;
3° classificato: €.5.000,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Sistema Ambiente Spa

Progettazione della nuova sede operativa di Sistema Ambiente S.p.A.

La nuova sede sarà realizzata all’interno di un capannone costruito nel 2010 all’interno di un’area industriale vicina all’asse di comunicazione principale del Brennero, permettendo un collegamento efficiente con il sistema di viabilità, insieme ad una superficie adeguata alle necessità funzionali. Una bozza progettuale è stata elaborata per permettere quali delle varie funzioni necessarie allo svolgimento delle attività di Sistema Ambiente potessero trovare allocazione all’interno dello stabilimento.



ULTIME NEWS SU CONCORSI
05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
� le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata