23/03/2021 - Con le nuove carte da parati della collezione 2021 WallPepper®/Group propone paesaggi immaginari che trasportano l'ambiente in un’inedita dimensione. La nuova collezione nasce da una speciale apertura verso il mondo della natura e delle sue meraviglie, del colore e della sua capacità di descrivere e personalizzare uno spazio, a realtà che si lasciano ‘contaminare’ della fantasia. La collezione 2021 rivela luoghi e architetture affascinanti, propone accostamenti inediti di forme e riflessi, creazioni astratte, ‘impreviste’ geometrie e temi iconogafici.
Le grafiche arredano e valorizzano qualsiasi ambiente residenziale, contract, HO.RE.CA e navale, indoor e outdoor. Ogni grafica, a seconda del contesto di utilizzo, può essere declinata in uno dei Materiali o Sistemi WallPepper®/Group, soluzioni che consentono di trasformare la carta da parati in un vero e proprio supporto decorativo performante. Le pareti possono, così, unire la forza espressiva ed emozionale dell’immagine a una reale funzionalità.
Le carte da parati WallPepper®/Group sono realizzate su misura, solo con materiali naturali, eco-compatibili, privi di PVC e certificati, per rispondere a qualsiasi esigenza progettuale. Queste caratteristiche, unite alla facilità di posa e a una tecnologia produttiva ad hoc che consente di avere giunte invisibili semplicemente accostando i teli, danno origine a supporti professionali adatti a ogni ambiente.
Il catalogo WallPepper®/Group racconta, così, una nuova interpretazione della decorazione contemporanea che avvolge le pareti per rispondere a qualsiasi esigenza di ambientazione, creando luoghi speciali, tutti da vivere.
In occasione del lancio della nuova collezione 2021, WallPepper®/Group presenta il suo nuovo sito web, un luogo interattivo per scoprire il mondo delle sue carte da parati e delle numerose possibilità di applicazione. Rinnovato nei contenuti e nella veste grafica, il nuovo sito desidera suggerire all’utente non solo una panoramica delle soluzioni decorative WallPepper®/Group, ma dare la possibilità all’utente di ‘vivere’ e di pensare agli ambienti attraverso le carte da parati e offrire ai progettisti uno strumento di ricerca e di lavoro.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più