Alu+

Skyla


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cersaie: cosa resta e cosa cambia nell’edizione 2021
L'esposizione segnerà il ritorno (in parte) della fiera fisica ma anche l’approdo all’esperienza online
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/02/2021- Dopo il posticipo e in seguito l'annullamento definitivo dell'edizione 2020 a causa dell'emergenza sanitaria, Cersaie, la più importante manifestazione fieristica mondiale della ceramica e dell’arredobagno, tornerà a popolare la Fiera di Bologna dal 27 settembre al 1° ottobre 2021.
Se da un lato l’esposizione di quest’anno segnerà il ritorno della fiera fisica, nel rispetto dei più stringenti protocolli di sicurezza, dall'altro la fiera punterà anche sull'esperienza online. Il medesimo parterre degli espositori sarà infatti protagonista di una partecipazione online attraverso l'edizione d'esordio di Cersaie Digital.
 
"A sette mesi dall’apertura degli stand, la superficie già opzionata dagli espositori è nell’ordine dell’80% degli spazi assegnati in occasione di Cersaie 2019. Una percentuale di riempimento che, alla luce anche della provenienza delle domande di adesione, guarda con fiducia ad un'ampia partecipazione internazionale. Una conferma dell’attrattività di Cersaie e della qualità nel rapporto con gli espositori, consolidatesi con un lavoro che non si è mai interrotto - nemmeno durante questi difficili mesi", si legge nel comunicato stampa di stamatttina.
 
Confermando il codice visivo creato nel 2019, l’agenzia 45 Gradi ha delineato una nuova rappresentazione grafica della fiera e dei diversi aspetti innovativi della prossima edizione. Il nuovo visual presenta il cubo – elemento grafico distintivo del logo Cersaie – che si apre in più moduli che assumono forme tridimensionali, generando una molteplicità di pixel che, dinamicamente, creano nuove possibilità e scenari. È questa la rappresentazione visiva del nuovo concetto di “OPEN” che per questa edizione di Cersaie si abbina a Evolution, sottolineando ancora la tendenza e la tensione a recepire stimoli e a svilupparli in nuove possibilità. A questa immagine si abbina anche il nuovo logo Cersaie Digital, che da un lato conferma il brand madre di cui è diretta emanazione, dall’altro lancia l’approdo della manifestazione nell’esperienza digitale web, con modalità di fruizione radicalmente nuovi rispetto al passato.
 
Novità assoluta di questa 38.a edizione è Cersaie Digital, che sarà on line per tre settimane – dal 20 settembre all’8 ottobre. La partecipazione attraverso il web, si legge sempre nel comunicato stampa, "non intende sostituire la fiera in presenza, ma rafforzarla, cogliendo tutte le potenzialità dell’information technology, della dematerializzazione delle informazioni e degli eventi e dell’estensione globale, in termini di capacità relazionali per consolidare ruolo di Cersaie".

  Scheda evento:
Fiera:
27/09-01/10 BOLOGNA FIERE, BOLOGNA
Cersaie 2021




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/05/2021
Archincont(r)act, appuntamento al Cersaie
Uno spazio/evento con 10 importi studi di architettura. Ecco i nomi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.11.2025
The Island di MVRDV: un’oasi verticale a Taichung
25.11.2025
Crescere nella luce: una scuola dell’infanzia firmata MD41
24.11.2025
Questa chiesa a Tenerife è il miglior edificio del 2025
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Raccontare l’Architettura. La fotografia: Oliver Jaist

28/11/2025 - lab27, strada scudetto 27
Costruire nelle montagne – Foto di architettura a 3.000 m. Mostra fotografica di Oliver Jaist

30/11/2025 - gallarate (va), museo ma*ga (via e. de magri 1)
Kandinsky e l'Italia

� gli altri eventi
  Scheda evento:
27/09-01/10 BOLOGNA FIERE, BOLOGNA
Cersaie 2021

 NEWS CONCORSI
+26.11.2025
Residenza Mestieri d’Arte a Villa Medici: candidature aperte fino al 15 dicembre 2025
+26.11.2025
Premio DOMUS Restauro e Conservazione. Preesistenze storiche e architettura
+25.11.2025
Architetture per la ricostruzione post-sismica di Izlloulen, Marocco
+24.11.2025
A Bauhaus Bathroom: progettare un bagno per la Gropius House
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata